Pasiano, primo Capodanno “pubblico” In 400 nella tensostruttura delle casette
Capodanno in piazza a Pasiano. Non all’aperto, ma nella tensostruttura che ospita le casette, per la prima edizione del Capodanno pasianese. Un’idea nata dai commercianti di Pasiano Noi e dai...
Capodanno in piazza a Pasiano. Non all’aperto, ma nella tensostruttura che ospita le casette, per la prima edizione del Capodanno pasianese. Un’idea nata dai commercianti di Pasiano Noi e dai volontari che dall’8 dicembre stanno attirando migliaia e migliaia di persone nelle serate organizzate in riva ali Mulini, in un’atmosfera di grande entusiasmo. Non sarà una festa come le e altre. Da domani alle 19 la prima parte sarà dedicata a un cenone, che si sviluppa però con una sorta di buffet a tema. Ogni casetta, infatti, preparerà pietanze a base di carne o pesce. Altre casette poi serviranno primi, altre ancora saranno destinate alla distribuzione dei dolci. Si attenderà la mezzanotte. C’è ancora posto, ma occorre affrettarsi. Si stima che ai mulini ceneranno per l’ultimo dell’anno 400 persone, una cifra impressionante se si considera che sarà la prima edizione di un avvenimento che non teme la concorrenza. Coloro che hanno prenotato il posto provengono per il 90% da Pasiano e si tratta di famiglie. Ma sono giunte prenotazioni persino da Spilimbergo e da Cordignano. Intanto gli appuntamenti con le casette natalizie hanno ripreso il loro corso nella giornata di ieri. Il 2018 arriva poco più tardi di domani sera, ma a Pasiano i fuochi d’artificio li hanno fatti esplodere prima. (r.p.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video