Pasiano, a Rivarotta la situazione di maggiore sofferenza

Anche a Pasiano si lavora senza sosta per tamponare le criticità. I livelli dei fiumi si abbassano lentamente ma costantemente, e il livello di allerta è quindi contenuto. Le idrovore di Cecchini e...

Anche a Pasiano si lavora senza sosta per tamponare le criticità. I livelli dei fiumi si abbassano lentamente ma costantemente, e il livello di allerta è quindi contenuto. Le idrovore di Cecchini e Visinale lavorano alternativamente, non sussistendo grandi problematiche. «La zona di Rivarotta è quella maggiormente in sofferenza – ha spiegato l’assessore alla protezione civile Gabriele Marcuzzo –, a Traffe abbiamo infatti posizionato una idrovora mobile piccola rispetto all’attuale necessità. Inoltre il Sile crea criticità in via Chiesa e in via Mure». I volontari della protezione civile pasianese impegnati in questi giorni sono una quarantina: lavorano su quattro turni per tutta la giornata a squadre di 10. In supporto sono inoltre arrivate squadre a Cavasso Nuovo, Montereale, Fontanefredda e Budoia. (c.st.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto