Partono i cantieri in piazza a Tolmezzo

TOLMEZZO. Partono martedì dall’angolo di via Roma i lavori in piazza XX Settembre. Il loro avvio era stato previsto per il 12 aprile, ma è slittato. Ora pare che sia la volta buona per l’intervento, di cui si parla da anni tra polemiche sul progetto, patto di stabilità e intoppi vari: martedì inizierà la prima fase dei lavori di riqualificazione del salotto della città e, salvo imprevisti e maltempo, questa fase si protrarrà fino al 15 giugno.
Interesserà l’ultimo tratto di via Roma e l’angolo del municipio. L’intervento su piazza XX Settembre viene suddiviso in cinque fasi per ridurre il più possibile i disagi ad attività produttive e residenti, che sono già stati informati dal Comune dell’avvio dei lavori.
In questa prima puntata, sull’angolo di via Roma, si lavorerà su alcune infrastrutture sotterranee: acquedotto, fognatura, linee elettriche, nuove tubazioni per eventuale teleriscaldamento. Per quanto attiene la circolazione stradale il traffico proveniente da sud (da via Marchi) sarà deviato verso sinistra in corrispondenza di piazza Domenico da Tolmezzo. Rimarrà il transito attraverso la piazza dal Caffè Manzoni verso via Ermacora.
Solo residenti e fornitori potranno accedere ai parcheggi di via Roma, fino al limite del cantiere. I marciapiedi saranno percorribili e il servizio di raccolta rifiuti sarà svolto al di fuori del cantiere. Poi via Roma sarà riaperta e i lavori riguarderanno il primo tratto di via Ermacora, che sarà chiuso per circa 15 giorni. Una volta conclusa anche questa via laterale, si comincerà l’intervento vero e proprio, suddiviso in altre tre fasi: una toccherà per circa tre settimane la zona prospiciente il municipio, un’altra la zona del Cafè Jacopo Linussio, per una settimana, e l’ultima riguarderà, per tre settimane, interventi ai sottoservizi tra l’ex Tribunale, la parte antistante il Duomo e l'inizio di via Del Din.
Quindi si procederà con la pavimentazione della piazza: non ci sarà la meridiana prevista dal progetto iniziale e la fontana sarà di tipo classico, anziché a raso. La piazza diverrà per lo più pedonale, ma avrà una ventina di posteggi auto per la sosta breve, a favore delle attività economiche.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto