Parla Alberto Gottardo «Xtreme days, pronto per un evento speciale»

sacile

Motori accesi per Xtreme day Festival 2021: l’associazione “Sacile cambia marcia” apre il cantiere del progetto dopo lo stop all’edizione 2020, imposto dalla pandemia.

«Eletto il nuovo direttivo di Sacile cambia marcia e programmiamo un grande evento 2021 in città – dice Alberto Gottardo, confermato alla presidenza –. L’obiettivo è quello di un’offerta ancora più innovativa per rendere Xtreme days festival un valore aggiunto a livello regionale e per il territorio sacilese».

Non è tutto. «Se Regione, Comune di Trieste e sponsor confermeranno che Xtreme days festival può ripartire questo mese – aggiunge Gottardo – allora saremo pronti con un grande evento 2020 a Porto Vecchio, sull’Adriatico».

Il direttivo neo eletto ha definito l’agenda per stendere la prima bozza del progetto 2021 e definire i partner del futuro festival liventino. «Il nostro punto fermo è l’evento a Sacile 2021: un unicum a livello nazionale e che può ancora crescere – va avanti il presidente –. Il direttivo conta nuova forze e molto entusiasmo per affrontare le sfide».

Una trentina di soci Scm hanno eletto il nuovo consiglio direttivo che conta 13 consiglieri. Sono stati confermati i soci fondatori del direttivo uscente Elisa Palù, Alberto Gottardo, Roberto Rossi e Gabriele Allegranzi e si sono aggiunti volontari come Antonio Pantano, Michela Foltran, Andrea e Luca Pradella, Kevin Basset, Giorgio Doardo. Poi Anna Bosi, Tobia Nicodemo e Claudia Cigana e la collaborazione attiva sarà di Walter Torossi, Cristina Camerotto. Al vertice Scm è confermato Alberto Gottardo con vicepresidente Elisa Palù e segretario Roberto Rossi. —

C.B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto