Park Primo maggio aperto le domeniche, festivi e per gli eventi

UDINE. Il parcheggio di piazza Primo maggio è aperto oggi e sarà a disposizione degli automobilisti anche tutte le domeniche e i festivi fino all’Epifania.
Dopo il luna park, che resterà in piazza fino a domenica 19, sarà la volta della tradizionale fiera di santa Caterina e al posto dei baracconi, dal 24 al 26 arriveranno le bancarelle. Per questo motivo il Comune ha deciso di tenere aperto il parcheggio (a pagamento) tutte le domeniche di novembre per consentire agli udinesi di poter lasciare l’auto a due passi dal centro.
Ma come sperimentato con successo lo scorso anno, per le domeniche di dicembre e per le giornate di shopping days che comprendono domenica 12 novembre, l’amministrazione è intenzionata ad aprire non solo il parcheggio di piazza Primo ma tutti i principali park in struttura gratuitamente così come già accade per quelli a raso (i parcometri domenica non funzionano). Complessivamente quindi gli udinesi avranno a disposizione le domeniche e i festivi di dicembre quasi 7 mila parcheggi blu.
La decisione sarà presa martedì prossimo dalla giunta comunale che discuterà la delibera proposta dall’assessore alla Mobilità, Enrico Pizza di concerto con l’assessore al Commercio e al turismo, Alessandro Venanzi.
«Stiamo affinando il programma sul sistema della sosta in città per favorire il commercio in una fase strategica per le attività come quelle delle festività natalizie», dice Venanzi. I costi delle aperture saranno a carico del Comune. «Tenere aperto il parcheggio di piazza Primo maggio ha un costo di circa mille euro - spiega l’assessore - e l’accordo con Ssm (la soceità che gestisce la sosta in città, ndr) prevede che il Comune versi l’eventuale differenza con quanto incassato nelle aperture straordinarie in cui la sosta è a pagamento.
Per il futuro però ritengo sia necessario rivedere gli accordi con Ssm perché le esigenze sono mutate e in una città a vocazione turistica ritengo sia importante avere sempre a disposizione un parcheggio strategico come quello di piazza Primo maggio dove tra l’altro gli eventi sono aumentati al punto che il calendario prevede degli appuntamenti quasi ogni fine settimana».
L’apertura straordinaria dei parcheggi in struttura è prevista dal piano sosta voluto dall’assessore Pizza che prevede anche la gratuità della sosta a raso per i veicoli elettrici o a metano e, per tutti, la possibilità di parcheggiare gratuitamente nelle strutture dalle 20 alle 24.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto