Paolo Corder nominato presidente del Tribunale

Il giudice del tribunale di Venezia Paolo Corder è il nuovo presidente del tribunale di Udine. La decisione è stata presa, all’unanimità, dall’assemblea generale del Consiglio superiore della...
Di Giorgio Cecchetti

Il giudice del tribunale di Venezia Paolo Corder è il nuovo presidente del tribunale di Udine. La decisione è stata presa, all’unanimità, dall’assemblea generale del Consiglio superiore della magistratura.

Nonostante la giovane età - ha 57 anni - e, soprattutto, benchè fino a oggi non abbia mai ricoperto alcun incarico direttivo, ha raccolto i voti di tutti, destra e sinistra, togati e laici. Figlio di un noto esponente democristiano di Treviso (il padre è stato parlamentare e sottosegretario dal 1980 al 1986 agli Interni con i premier Cossiga, Forlani, Spadolini), dove Corder è nato e risiede, ora è giudice penale al tribunale lagunare, dove per anni ha operato nel settore civile, occupandosi di diritto di famiglia prima e fallimentare poi.

Nel 2010 era stato eletto consigliere nel Csm, incarico che ha terminato nel 2014. È stato l’unico indipendente a entrare nel Consiglio. Inizialmente, oltre alla sua candidatura, c’era quella del giudice di Trieste, Piervalerio Reinotti. La Commissione incarichi direttivi in un primo momento aveva assegnato quattro preferenze al magistrato veneziano e due al friulano. Ma qualche giorno fa, Reinotti ha fatto un passo indietro, ritirando la propria candidatura, e Corder non ha avuto più contendenti.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto