Palmanova, il Sunshine compie 30 anni

PALMANOVA
Un inizio frizzante come il prosecco che verrà servito. Il Sunshine club di Palmanova festeggia oggi, alle 20, i suoi trent’anni di vita con un brindisi e una torta record da 1,20 per 2 metri. Era l’agosto 1981 quando nacque come associazione di ballo amatoriale. Obiettivo: promuovere il ballo in genere, ma anche impegnarsi nel settore agonistico della danza. Da allora di strada il club ne ha fatta. Ora conta oltre 1300 iscritti, ha ampliato la gamma delle discipline insegnate e alcuni suoi atleti e insegnanti (si pensi soltanto alla stella delle danze orientali Simona Minisini) sono ai vertici delle classifiche nazionali e mondiali delle rispettive discipline. Nel 1982 è nato il trofeo città di Palmanova, una competizione che, pur cambiando luogo e denominazione, è cresciuta fino a richiamare ballerini e gruppi da tutto il mondo. Tra le anime del Sunshine Igor Del Mestre, giudice internazionale, vincitore di vari titoli italiani, e Jessy Papacena che segue il settore nuoto. E’ orgogliosa Teresa Simonutti, presidente del sodalizio, per i successi dell’associazione. «Nel 2000 ci siamo avventurati nell’impresa di realizzare un centro per la danza. Lavorando con passione e impegno abbiamo inaugurato nel 2009 una struttura (“Choice”) con parecchie sale per il ballo, la danza, per vari tipi di attività motoria, con una piscina per il nuoto e la ginnastica in acqua. Quest’estate si è aggiunta la zona sul tetto della struttura con una vasca all’aperto per momenti ludici e di relax. Con orgoglio possiamo affermare di essere tra le realtà più grandi e conosciute in regione e non solo». (m.d.m.9
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto