La padrona lo lascia a casa, chiuso in una gabbia senza acqua nè cibo: cane salvato grazie ai condomini
Sono stati alcuni residenti di un condominio Ater di San Quirino a dare l’allarme: Blue, un Amstaff femmina di 5 anni, è stata trovata con il muso tra le sbarre, deperita. Da due giorni la proprietaria non rientrava nel suo appartamento, irreperibile telefonicamente: l’animale è stato affidato a una struttura specializzata

Quando hanno aperto la porta dell’appartamento l’hanno trovato chiuso nella gabbia, con il muso tra le sbarre. Era lì da due giorni, senza acqua né cibo.
La storia di Blue, un Amstaff femmina di 5 anni, fortunatamente ha un lieto fine. Sta bene, è ritornata in forze ed è stata affidata a un canile, ma nella mattinata di domenica 21 settembre, quando è stata trovata dagli operatori dell’ambulanza veterinaria Mifidodite e dai carabinieri di Aviano, intervenuti assieme ai vigili del fuoco, aveva un aspetto molto triste. Chissà cosa avrà pensato quando ha visto la sua padrona chiudersi alle spalle la porta di casa.
Le ore passavano e nessuno rientrava. La donna, infatti, che vive in uno degli alloggi Ater di San Quirino, si trovava fuori città, irreperibile telefonicamente. Un chiaro segnale che ha reso necessario ai soccorritori intervenuti procedere per altre vie per salvare il cane dalla solitudine di quelle sbarre e dalla mancanza di viveri.
A dare l’allarme e chiedere l’intervento delle forze dell’ordine sono stati alcuni condomini, probabilmente attirati dai versi del cane.
Dopo l’arrivo dei carabinieri e dei pompieri sul posto, immediata è stata l’attivazione dell’ambulanza veterinaria, che una volta lì ha prelevato il cane, subito assistito con le cure necessarie. Dagli uffici del sindaco è scattata anche l’ordinanza per il trasferimento dell’animale in una struttura idonea per garantire il suo benessere, vista l’assenza del proprietario.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto