Ossimetro, servono ancora 5 mila euro

SPILIMBERGO
Un ultimo slancio per un grande risultato. A lanciare l’appello è Fabrizio Catenacci, presidente della sezione mandamentale Ascom, in veste, in questo caso, di referente dell’Associazione pro ospedale San Giovanni di Spilimbergo, sodalizio nato dalla sinergia tra Credima, Banca di credito cooperativo di San Giorgio e Meduno, Pro Spilimbergo e Ascom, allo scopo di reperire fondi per l’acquisto di nuove attrezzature da destinare alla struttura sanitaria. «Già nel 2003, grazie a una generosa donazione sostenuta dalla popolazione di Spilimbergo – ricorda Catenacci –, è stato possibile inserire tra gli strumenti in dotazione del sistema ambulatoriale un apparecchio ecocolor doppler di buona qualità per la diagnostica vascolare».
«È di estremo interesse della divisione approfondire tale diagnostica – spiega Catenacci – dotandosi di un’apparecchiatura per la determinazione della tensiometria (ossimetria) transcutanea di ossigeno e la disponibilità di questa attrezzatura consentirebbe di fare prevenzione colmando una lacuna diagnostica con risvolti pratici terapeutici. Il saldo di quanto raccolto attraverso attività e donazioni ammonta a poco meno di 24 mila euro – precisa Catenacci –. Il costo dell’ossimetro completo di attrezzatura informatica si aggira sui 29 mila euro. Contiamo sulla generosità di tutti per raggiungere l’obiettivo».
Per associarsi basta compilare il modulo che andrà consegnato alla Pro Spilimbergo per l’emissione della tessera. La quota associativa è libera a partire da 10 euro. Per eventuali offerte questi gli estremi: Associazione pro ospedale San Giovanni di Spilimbergo onlus, via Dante Alighieri 31 (palazzo Piva), 33097 Spilimbergo, codice fiscale 90012480936, Iban It 54 Z 08805 65030 013000007700.
Guglielmo Zisa
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto