Ospedale, l’Unicef oggi lo riconferma “amico dei bambini”

SAN VITO. Alle 17 di oggi, nella sala consiliare di San Vito, l’Unicef confermerà al “Santa Maria dei Battuti” il riconoscimento di “Ospedale amico dei bambini per l’allattamento materno”. Un prestigioso traguardo, per la sanità locale, e nonostante quanto si evince dal titolo, non riguarda soltanto ospedale e allattamento naturale.
Il programma prevede gli interventi del sindaco Antonio Di Bisceglie, della vicepresidente del comitato italiano Unicef, Silvana Calaprice, del direttore sanitario dell’Azienda per l’assistenza sanitaria 5, Giorgio Simon, e del presidente della Provincia, Claudio Pedrotti.
Si parlerà poi del percorso di certificazione con Elise Chapin, responsabile nazionale del programma Insieme per l’allattamento, Franco Colonna, primario della Pediatria dell’ospedale di San Vito, Elisabetta Santin e Maria Luisa Tortorella. In più occasioni, Colonna ha spiegato i notevoli sforzi per ottenere di nuovo il riconoscimento Unicef, che richiede il rispetto di elevati standard qualitativi, riconosciuti a livello internazionale. In primis nel favorire l’allattamento al seno, ma anche garantendo la qualità globale dell’assistenza e dei rapporti tra madre e figlio sin dalla nascita. Si è osservato quanto avviene tra ospedale, distretto, consultorio, pediatri e medici di famiglia, farmacie, enti locali e associazioni di volontariato. Solo 25 ospedali in Italia sono “amici dei bambini”: in provincia, anche quello di Pordenone. Il settore materno-infantile sanvitese risulta funzionare e, anzi, negli ultimi mesi ha attratto mamme dal Veneto.
Proseguono intanto i lavori di rifacimento del corpo A (opera da oltre 9 milioni di euro): i tempi al momento sono rispettati e l’obiettivo è chiudere i cantieri entro dicembre 2016. Si potenzia pure la radiologia: a dicembre entrerà in funzione la nuova risonanza magnetica, ultimo macchinario acquistato dall’Aas5 per il reparto sanvitese, dopo Tac e altri. E’ pronta pure la nuova sede della medicina di gruppo, nell’ospedale vecchio. (a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto