Ospedale “chiuso” per contagi a Spilimbergo

Infettati 4 medici, infermieri e oss: stop ai ricoveri, 8 pazienti positivi trasferiti. Donna morta in città, tanti casi nelle scuole

Prosegue l’avanzata del virus. In provincia 3.424 i contagiati, 191 in più del giorno prima. Ieri sera è deceduta una donna all’ospedale di Pordenone.

Ricoveri bloccati all’ospedale di Spilimbergo dopo la scoperta di 4 medici infettati e la positività, in medicina, di 8 pazienti, ieri trasferiti a Pordenone. A Spilimbergo rimangono 20 pazienti internistici e 5 chirurgici negativi, continuamente monitorati. In medicina sono rimasti solo due medici. Ieri è stato effettuato un sopralluogo e ci sono grosse difficoltà per garantire i turni, essendosi infettati anche diversi infermieri e oss. Per la riapertura del reparto bisognerà attendere minimo una settimana e la sanificazione. A Pordenone (dato delle 12) sono 115 i pazienti Covid in ospedale. Posti tutti occupati in terapia intensiva.

Potrebbe aprire la settimana prossima agli ammalati Covid la Rsa di Maniago, che andrà ad affiancarsi a quella di Sacile, per pazienti che non necessitano di ospedalizzazione, ma non possono tornare a domicilio. Tempi rapidi anche per l’affidamento del servizio tamponi al Deposito Giordani e sorveglianza sanitaria. Gara conclusa e servizio quasi al via per liberare risorse da destinare al tracciamento dei contatti. Case di riposo: a Cavasso Nuovo ieri sono arrivati gli esiti dei tamponi molecolari sugli ospiti: 11 i positivi in più, per un totale di 50 (nel frattempo alcuni ospiti si sono negativizzati), tutti asintomatici.

Infine le scuole: positivi alunni alla materna “Il Girasole” di Aviano, alla materna Villa d’Arco, alle elementari di Montereale, alla materna Santa Lucia Rorai (bimbo assente da 20 giorni e scuola non coinvolta), alla media Turoldo di Montereale, all’istituto di agraria Il Tagliamento a Spilimbergo e alla scuola paritaria Panciera di Zoppola. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto