Operativo a Tavagnacco il deposito Amazon per la corsa ai regali: 20 assunzioni, 40 nell’indotto

UDINE. È un gioco da scatola, il vecchio, caro Monopoly, il primo prodotto consegnato dal centro di smistamento Amazon di Colugna, Comune di Tavagnacco, alle porte di Udine e a due passi dalla tangenziale. Il deposito, che il colosso Usa delle vendite online aveva annunciato un paio di mesi fa, è entrato in funzione ufficialmente ieri. Operativo, dunque, giusto in tempo per la corsa ai regali di Natale che quest’anno, vista la pandemia, potrebbe spostarsi maggiormente sulle piattaforme che utilizzano Internet.
La nuova struttura consentirà ad Amazon di incrementare la capacità e la flessibilità della sua logistica, garantendo consegne più veloci ai clienti (nell’arco delle 24 ore), in particolare nella provincia di Udine. Il nuovo deposito di smistamento creerà nei prossimi anni circa 20 posti di lavoro a tempo indeterminato per operatori di magazzino.
Inoltre, è previsto che i fornitori di servizi di consegna assumano oltre 40 autisti a tempo indeterminato che ritireranno gli ordini dal deposito e li consegneranno ai clienti finali in Friuli Venezia Giulia. Gli ordini dei clienti saranno spediti dal più vicino centro di distribuzione o centro di smistamento al deposito dove saranno caricati sui veicoli dei corrieri per la consegna finale. Il primo prodotto consegnato dal deposito di Colugna, come detto, è stato un gioco in scatola.
I lavori di ristrutturazione del sito di Colugna (a due passi dall’imbocco della tangenziale) hanno consentito di ridurre significativamente i livelli di consumo energetico della struttura. L’ammodernamento del sistema di illuminazione ha consentito la sostituzione totale degli impianti tecnologici, con il conseguente miglioramento dell’efficienza energetica dell’intero edificio.
Il vecchio e obsoleto impianto a gas impiegato in precedenza per la climatizzazione è stato sostituito da pompe di calore elettriche. L’intero sistema elettrico è stato sostituito con cavi a basse emissioni e luci a Led, la cui introduzione permetterà di ridurre del 50% il fabbisogno energetico relativo all’illuminazione del magazzino.
«Il nuovo deposito di Colugna rafforza ulteriormente la nostra rete logistica permettendoci di rispettare le promesse di consegna ai clienti e supportare tutte le aziende che vendono i loro prodotti su Amazon - ha dichiarato Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia - . Inoltre, siamo particolarmente orgogliosi di questo magazzino dal punto di vista della sostenibilità: il centro, realizzato con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente, rappresenta una dimostrazione ulteriore dell’impegno di Amazon che tutti i giorni lavora per soddisfare le richieste dei clienti costruendo una rete logistica innovativa e sostenibile». Sempre in Friuli, poco più di un anno fa, Amazon ha aperto un deposito di smistamento a Fiume Veneto.
Nei due siti friulani, così come nel resto del Paese, la salute e la sicurezza dei dipendenti rappresentano la priorità. Per questo motivo l’azienda ha investito 800 milioni di dollari nell’implementazione di misure anti-Covid, acquistando materiale e strumentazione utile e modificando più di 150 processi in tutte le aree di business. Tra le misure implementate, sono inclusi l’acquisto di mascherine, disinfettante per le mani, scanner termici, termometri, salviette disinfettanti e nuove postazioni per lavarsi le mani, oltre all’introduzione del distanziamento sociale di due metri. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto