“Online community” diventa materia di studio al Linussio di Codroipo
Quale scuola superiore scegliere? Quando ci si pone questa domanda si cerca una scuola che appassiona, che permetta di sentirsi connessi con il mondo contemporaneo, che possa aprire la strada verso il futuro e che possa offrire facilmente uno sbocco lavorativo. Richieste impossibili? Non proprio, specie da quando l’istituto Linussio di Codroipo ha inaugurato il nuovo percorso “Ip Servizi commerciali per le online community”, che può coinvolgere qualunque ragazzo appassionato di informatica e comunicazione. Questo nuovo indirizzo è interessante proprio perché è in grado di coniugare la curiosità dei ragazzi con le esigenze di un mondo che cambia continuamente e che si dimostra sempre più dinamico e digitale.
Ogni giorno si affrontano le materie classiche, ma si studiano anche due lingue straniere, indispensabili al giorno d’oggi, e soprattutto si approfondiscono materie altamente professionalizzanti, fondamentali per qualsiasi lavoro al giorno d’oggi: Economia, Diritto e tecnologie dell’informazione e della comunicazione, le famose Tic.
La peculiarità di questo percorso è che gran parte delle ore di Economia e delle ore di Informatica vengono svolte in laboratorio, questa è indubbiamente l’attività più significativa e coinvolgente, perché è qui che si impara a comunicare l’immagine aziendale nel mondo digitale. Sembrerebbe difficile destreggiarsi tra Excel, Word, Notepad,linguaggio Html, o addirittura imparare nei cinque anni a simulare la gestione di un’azienda. Invece si può fare, anche partendo da nozioni d’informatica iniziali quasi pari a zero.
A proposito dell’attività in laboratorio: in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo tutti, non è cosa da poco potersi ritrovare anche se solo per un giorno a settimana e recuperare un po’ di normalità. Il Linussio di Codroipo si è organizzato molto bene fin dal principio con la Dad, ma indubbiamente ciò che imparano gli allievi dell’Ipsc online community li ha molto agevolati nell’utilizzo delle piattaforme digitali e del computer, nella condivisione del materiale didattico online e nell’utilizzo degli strumenti informatici, a tutto vantaggio dell’apprendimento e della serenità di allievi e docenti.
Ilaria Biasinutto
Antonio Costanzo
Giulia Turchet
Emily Valvasori
ISTITUTO LINUSSIO CODROIPO
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto