Olimpiadi studentesche di italiano e matematica Piccoli geni al Leo Major

Due studentesse del liceo Leopardi Majorana hanno conquistato la fase finale delle Olimpiadi di italiano.

Si tratta, per la categoria junior, di Benedetta di Terlizzi (seconda in regione, ma la prima è finalista assoluta e accede direttamente), della 2ªB classico; per la categoria senior e Caterina Moro (prima in regione, con un punteggio davvero significativo), della 5ªC classico. I risultati dell’intera pattuglia di studenti del Leopardi Majorana sono stati molto positivi.

Le ragazze saranno accompagnate nella trasferta torinese dalla professoressa Fausta Morassutto e potranno vivere un’esperienza significativa, condividendola con studenti eccellenti che provengono dalle diverse regioni d’Italia e anche dall’estero. Ricco il programma della manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare il talento dei ragazzi e soprattutto il valore della nostra lingua e della nostra letteratura.

Anche nelle Olimpiadi di matematica, ottimo piazzamento per la squadra del LeoMajor alla gara a squadre a Udine, valida per la qualificazione alla fase nazionale di Cesenatico, dal 2 al 5 maggio. Primo posto, per il Leo Major, in provincia di Pordenone. Nicola Da Ponte, punta di diamante della squadra, era arrivato primo anche nella gara individuale. Avrà, quindi, il compito aggiuntivo di difendere anche in modalità “uno contro tutti” i colori del LeoMajor e di tutta la scuola superiore della provincia di Pordenone nella combattutissima finale nazionale. Complimenti anche al capitano Nicola Da Ponte, 5ªBs, e agli altri componenti della squadra: Federico Raffin, 5ªBs, Lorenzo Vettor, 5ªAs, Emanuele Savoia, 5ªCs, Marco Nascimben, 3ªEs, Matteo Trevisan, 3ªAs e Fares Hasan, 4ªCs. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto