Nuovo parroco a Cervignano con lui cinque “assistenti”

Cervignano
Il capoluogo della Bassa friulana si prepara a salutare don Dario Franco e don Moris Tonso, che lasciano Cervignano rispettivamente dopo 10 e 18 anni. Una vera e propria rivoluzione per la parrocchia San Michele Arcangelo. L’altra novità è che l’unità pastorale di Cervignano comprenderà anche Terzo di Aquileia e San Martino. Sarà don Sinuhe Marotta, originario di Gorizia, il nuovo parroco di Cervignano.
Lascia, dunque, dopo 10 anni, don Dario Franco, che diventerà aiuto pastorale per le quattro parrocchie di Sant’Ignazio, Duomo Gorizia, Sant’Anna e San Rocco. Don Moris Tonso, che attualmente è il più giovane parroco della diocesi, in autunno si trasferirà a Mossa, dopo la decisione dell’arcivescovo di Gorizia, monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, di affidargli la guida delle parrocchie di Mossa, Lucinico e Madoninna. Al suo posto, arriverà a Cervignano l’attuale cappellano della parrocchia di Gradisca d’Isonzo, don Giuliano Boldrin, che affiancherà il neo parroco don Marotta assieme a don Pierpaolo Soranzo, che rinuncia all’incarico di parroco di Pieris e di Begliano, don Valentino Comar, don Giuseppe Franceschin, che rinuncia all’incarico di parroco di Terzo di Aquileia e San Martino, e don Gioacchino Raugna, che resta parroco di Villa Vicentina. Don Marotta, dal 2004 parroco della parrocchia dei Santi Ilario e Taziano a Gorizia, ha compiuto 60 anni lo scorso 6 giugno ed era già stato cappellano nella parrocchia di Cervignano fino al primi anni ’90. In programma ci sono numerosi eventi, che coinvolgeranno tutta la comunità.
Venerdì 28 settembre, ci sarà un concerto per salutare don Dario e don Moris, alle 20.30, nella chiesa madre di San Michele. Sabato 29 settembre sarà festa grande in occasione della giornata dei patroni. Alle 8.30, in Duomo, lodi mattutine e santa messa mentre alle 11, chiesa madre di San Michele, messa solenne in lingua friulana cantata dal coro Ute, con la partecipazione della Polizia di Stato. Alle 19, in Duomo, santa messa solenne del patrono, cantata dal coro parrocchiale Leo Mastrototaro e Coro 9.30. Sarà l’occasione per salutare don Dario e don Moris. A seguire sarà organizzato un momento conviviale nella sala parrocchiale. Don Dario e don Moris saluteranno, domenica 16 settembre, alle 10, in chiesa, la comunità di Scodovacca. Domenica 30 settembre, alle 10, sempre in chiesa, ci sarà il saluto ai residenti di Strassoldo e domenica 7 ottobre, alle 10.45, appuntamento nella chiesa di Muscoli. L’ingresso ufficiale del nuovo parroco di Cervignano, don Marotta, e degli altri sacerdoti è fissato per domenica 14 ottobre, alle 9.30, in Duomo.
Domenica 7 ottobre, nel pomeriggio, don Marotta sarà a Strassoldo, domenica 14 ottobre il parroco farà il suo ingresso a Scodovacca e domenica 21 ottobre a Muscoli, al mattino. «Dopo tanti anni – le parole di don Moris – si conclude il mio servizio in questa comunità. Dispiace per i rapporti e le relazioni instaurate. C’è anche il piacere, tuttavia, di intraprendere un nuovo incarico e un nuovo servizio. Sarà una bella occasione di crescita per me e per la comunità di Cervignano. C’è sempre bisogno d'idee e stimoli nuovi». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto