Nuovo campo di atletica Sarà pronto tra un mese

SPILIMBERGO
Procedono senza particolari intoppi i lavori di rifacimento della pista a sei corsie del campo di atletica della Favorita a Spilimbergo. I lavori, finanziati dall’amministrazione provinciale di Pordenone con fondi garantiti dalla Regione (si tratta di un contributo ventennale di 21 mila euro annui) ed eseguito dalla Cella costruzioni di Sant’Odorico di Flaibano su progetto dello studio di architettura Vittorio & associati di Udine, sono stati avviati a giugno: allo stato attuale del cantiere è stata già quasi del tutto ultimata la sostituzione del manto della pista.
L’intervento è frutto di una richiesta della giunta municipale avanzata nel corso di un incontro a palazzo di Sopra fra gli amministratori della città del mosaico e l’assessore regionale allo Sport, Elio De Anna. Nell’occasione, il sindaco, Renzo Francesconi, aveva presentato a De Anna una sorta di lista della spesa contenente gli interventi urgenti per completare il fabbisogno relativo alla sistemazione degli impianti sportivi. In cima alla lista si trovava proprio il campo d’atletica. Richiesta, anche in termini economici, completamente soddisfatta.
L’intervento richiede anche il rifacimento delle pedane per il getto del peso e il lancio del disco e martello, nonchè il rifacimento delle fosse e pedane per il salto in lungo e il triplo e della fossa delle siepi. Prevista pure la realizzazione di un adeguato impianto di illuminazione. Il termine di consegna dell’opera è a fine settembre, in modo da essere pronta per l’avvio della stagione agonistica invernale.
Dal 2008 la gestione dell’impianto della Favorita, su concessione del Comune di Spilimbergo, è stata affidata all’associazione sportiva dilettantistica Trivium, sodalizio nato una quindicina di anni fa dalle ceneri dell’Atletica Spilimberghese che attualmente annovera poco meno di 200 soci, tra adulti e giovani, la cui attività sportiva è indirizzata principalmente verso l’atletica leggera, il ciclismo su strada e la mountain bike, con particolare attenzione alla promozione dello sport fra i giovani. Un’attività quella della Trivium che non conosce davvero soste, «grazie all’impegno dei numerosi ragazzi che ogni giorno popolano il centro sportivo e – come sottolineato dal presidente del sodalizio Giuseppe Rossi – grazie alla caparbietà dei, seppur pochi, volontari che impegnano, anche le loro giornate di ferie dal lavoro, mettendosi in gioco per fare crescere i nostri ragazzi in un ambiente sano».
Guglielmo Zisa
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto