Nuovo appuntamento con il progetto dedicato alle orchidee

OSOPPO. Orchidee, il progetto continua. È in programma per domenica la seconda edizione della “Festa nel paese delle orchidee” avviata dall’amministrazione comunale in collaborazione con esercenti, commercianti e realtà culturali della cittadina per promuovere i percorsi naturalistici collegati alle orchidee presenti in gran numero sul territorio comunale.
La zona di Osoppo è infatti una delle località del Friuli in cui è presente il maggior numero di orchidee spontanee.
«Proseguiamo – ha spiegato il sindaco Paolo De Simon – con un progetto avviato l’anno scorso, a cui è seguita la creazione di un marchio registrato e che vedrà prossimamente la presentazione di un percorso fisso dedicato alle orchidee e perfettamente tabellato che realizzeremo in collaborazione con la Provincia di Udine».
L’appuntamento è per domenica alle 9.30 in sala consiliare con la presentazione del “trail delle orchidee” (in programma a fine luglio in Val Lumiei), un seminario a cura dell’Associazione fioristi Fvg e la presentazione dei progetti realizzati dalle scolaresche di Osoppo. Nel corso della giornata, via Fabris sarà chiusa alla circolazione per ospitare la mostra-mercato di piante e fiori e di oggettistica ma anche i Madonnari che saranno all'opera sulla carreggiata della via mentre nelle due piazze Dante e 1848 sarà possibile assaggiare le prelibatezze a base di orchidea come il risotto, il filetto di trota, frittelle, dolci e addirittura il frico.
Durante la giornata, sempre la prossima domenica, sarà possibile partecipare alle escursioni nei percorsi delle orchidee (la prima è in programma per le 11) ma anche al forte a cura del Cai e dell’Ecomuseo delle acque del Gemonese.
La giornata sarà animata dai laboratori a cura di Ana Thema e coop Pavees e dall’intrattenimento con i Benandanti alle 12.20 in piazza Dante e con le Crunchy Candies, alle 15, in piazza 1848. (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto