Nuovi panini e punti vendita McDonald’s cresce in Friuli

A. C.

La pandemia ha cambiato il modo di consumare il cibo. Ad accorgersene in maniera evidente è stata la catena McDonald’s, che in città e nelle immediate vicinanze vanta 5 ristoranti con 190 dipendenti, e oltre 5 mila passaggi giornalieri. «Anche il consumatore friulano si è abituato a utilizzare il drive, trattandosi di un servizio rapido e sicuro, visto che consente alle persone di fare tutto senza scendere dall’auto». A metterlo in evidenza è Angelo Casa, licenziatario di McDonald’s per la provincia di Udine. L’occasione per fare il punto è arrivata dalla presentazione del “best burger”, il nuovo modo di preparare i panini, che riguarda sia la cottura della carne sia la preparazione del pane. La rivoluzione riguarda tutti i panini del brand ed è comunicata in questi giorni con un focus particolare sul Big Mac, vera icona McDonald’s.

«Il panino non è solo visivamente più accattivante – rileva Casa –, ma il gusto si presenta più armonioso, non c’è un ingrediente che sovrasta un altro». In città il punto vendita McDonald’s che sta riscuotendo più successo è quello del terminal studenti di via della Faula, seguito da quello di viale Palmanova. Due locali dove la modalità drive la fa da padrone. Proprio la carenza di questo tipo di servizio ha finito per condannare il McDonald’s di borgo stazione, chiuso ormai da qualche settimana. Ma presto la catena di fast food potrebbe piazzare un’altra bandierina in Friuli: «Si sta valutando un nuovo ingresso nelle zone balneari tra Friuli e Veneto e nell’area montana», chiarisce Casa.

Per quanto riguarda il target tipo di McDonald’s in città, tutto dipende dalla fascia oraria: ragazzi in mattinata, famiglie a pranzo, la sera e nei fine settimana, adulti durante il giorno. «Siamo sempre impegnati ad offrire la best experience ai nostri clienti e Best Burger rappresenta oggi per noi un importante risultato. Frutto di lunghi studi e ricerche, è un vero e proprio punto di svolta che ci riempie di orgoglio e segna una nuova frontiera del gusto, tutta da provare», afferma Dario Baroni, amministratore delegato di McDonald’s Italia. Per l’implementazione di Best Burger McDonald’s ha investito oltre 70mila ore di formazione per i suoi dipendenti. —

a. c.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto