Nuovi gradi e distintivi: polizia locale, si cambia
SACILE. Da comandante a commissario, da maresciallo a ispettore: cambiano i gradi della polizia municipale. Il salario, invece, resta congelato. «Il provvedimento non comporta oneri di spesa – recita...

SACILE. Da comandante a commissario, da maresciallo a ispettore: cambiano i gradi della polizia municipale. Il salario, invece, resta congelato.
«Il provvedimento non comporta oneri di spesa – recita la determina numero 72 firmata dal commissario Stefano Antonel – e non ha effetti diretti e indiretti sul bilancio comunale».
Gli ex vigili, ex guardie comunali, cambiano “livrea” in servizio per applicare il regolamento regionale sulle disposizioni in materia di politiche di sicurezza e orientamento della polizia locale, in base alla legge 9 del 2009. Nuovi gradi e anche distintivi per 11 agenti che trasferiscono la classificazione militare a quella civile.
Nuovi gradi conferiti. Edi Braido da maresciallo a vice ispettore, Fausto Carlassara da maresciallo capo a ispettore superiore, Davide Del Ben conferma la qualifica di agente, Mauro Durante e Renato Rover da agente ad agente scelto. Per Nadia Facchinello, Valeria Moz e Paolo Fattorello il grado di maresciallo capo si trasforma in ispettore capo, Fabio Grizzo da maresciallo capo a ispettore superiore. Il comandante Stefano Antonel è commissario e il suo vice Marco Sartori da sottotenente è vice commissario.
E anche l’occhio vuole la sua parte: distintivi alla verifica con inserti dorati e spalline griffate da galloni per gli agenti, rombi per gli ispettori, stellette per i commissari inferiori, stellette con torre per i superiori. Il dirigente si identifica con una torre e tre stellette e il dirigente superiore si riconosce da una greca e una stelletta.
L’ispettore superiore è la carica onorifica conferita agli agenti con 30 anni di servizio e cinque da coordinatore.
(c.b.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video