Nuova sala per le aste alla Coveg

All’Istituto vendite giudiziarie di Udine pochi giorni fa è stata inaugurata una nuova sala aste perché a breve, in base a una recente normativa, molti procedimenti non si svolgeranno più in tribunale di fronte ai giudici, ma saranno invece gestiti da venditori delegati (professionisti come avvocati e commercialisti, appositamente formati) in spazi esterni. E Coveg srl, attiva nel Distretto della Corte d’Appello di Trieste, si è già organizzata. Sono centinaia, infatti gli immobili – tra case, terreni e garage – che ogni anno vengono battuti dall’istituto del capoluogo friulano, in media circa seicento.
I locali messi a disposizione all’interno dell’edificio di via Liguria 96 da settembre potranno ospitare le procedure immobiliari. E venerdì 25 maggio c’è stato il taglio del nastro con i soci della Coveg Leonardo Cascino, Alessandro Cunta e Valdi Cautero e con i giudici Annamaria Antonini e Francesco Venier, presidente vicario del tribunale. Nella medesima occasione c’è stato anche un incontro tra le nuove figure dei professionisti delegati alla vendita (una cinquantina andranno ad alleggerire il lavoro del tribunale per garantire una maggior efficienza delle operazioni) e il custode giudiziario che dal 2006 si occupa non solo di far visionare gli immobili alla sempre più vasta platea di interessati a caccia di un’occasione, ma anche della fase preliminare alla vendita e alla consegna degli immobili aggiudicati. Durante tale confronto, utile per sviluppare una sempre miglior sinergia tra le varie componenti, si è discusso del nuovo iter che vede affiancarsi alla tradizionale sede delle aste immobiliari presso il Tribunale un nuovo luogo di riferimento, l’Istituto vendite giudiziarie di Udine, situato alla prima periferia nord della città, comodamente raggiungibile sia con i mezzi di trasporto pubblici che con ampie possibilità di parcheggio adiacente.
Le aste immobiliari nella sede Coveg avranno inizio mercoledì 26 settembre e avranno cadenza settimanale, coesistendo inizialmente con le aste che continueranno ad essere svolte il martedì come di consueto nel Tribunale di largo Ospedale Vecchio. Inoltre lo stesso Istituto si occuperà anche della pubblicazione degli avvisi di vendita sul Portale delle vendite pubbliche attivato di recente dal Ministero della Giustizia. Già in questo momento la “classica” asta dei beni mobili derivanti da procedure giudiziarie che si svolgeva nei locali dell’Istituto a favore della più attuale asta telematica svolta sulla piattaforma www.udine.benimobili.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto