Nuova fibra ultraveloce per oltre 900 famiglie

P.b.

BASILIANO

Partiti i lavori per realizzare a Basiliano la rete a banda ultralarga ultraveloce da parte di Open Fiber: saranno connesse oltre 900 unità abitative.

La società di telecomunicazioni, concessionaria del bando pubblico di Infratel, realizzerà sul territorio comunale una rete Ftth (Fiber to the home, fibra fino a casa) per servizi digitali di ultima generazione, con una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo. «L’infrastruttura – spiega il vicesindaco Marco Donato, che segue l’intervento per conto dell’amministrazione del sindaco Marco Del Negro – si svilupperà per circa 16 chilometri, di cui il 75% sarà realizzata mediante il riuso di cavidotti già esistenti per ridurre i disagi per i cittadini».

Rileva ancora Donato, delegato a lavori pubblici e innovazione: «Sono interessate le frazioni di Variano e Blessano; l’impresa esecutrice è Sirti spa, con sede proprio a Basiliano. L’infrastruttura rimarrà di proprietà pubblica e sarà gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni».

«L’operatore non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale – conclude Donato –: ultimata l’infrastruttura gli interessati possono verificare sul sito www.openfiber.it la copertura del proprio civico, scegliere il piano tariffario e contattare un operatore. La rete di Open Fiber si ferma a un massimo di 40 metri dalla proprietà. L’utente, una volta connesso, potrà usufruire di servizi innovativi come telelavoro, telemedicina, servizi avanzati della Pubblica amministrazione». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto