Nuova aula informatica a Pozzuolo

POZZUOLO. C’è una nuova aula di informatica alla scuola primaria del capoluogo, una realizzazione voluta intensamente da scuola e genitori e realizzata grazie alle sinergie del Comune, della Direzione didattica di Pozzuolo, delle Acciaierie Abs e della Coop Consumatori Nordest. Una cordata che, unendo le forze, ha realizzato l’importante obiettivo a vantaggio non solo degli alunni della primaria (in un momento in cui i bilanci degli istituti scolastici non sono rosei) ma anche dell’intera comunità di Pozzuolo qualora si decidesse di aprire la struttura a corsi serali. Il laboratorio consta di 13 pc in rete tra loro e dotati di un nuovo software che consente all’insegnante, oltre alla navigazione sicura, di poter controllare i desktop remoti degli alunni e di poter intervenire su di essi. «Dunque computer di nuova generazione – commentano i docenti - capaci di soddisfare al contempo esigenze didattiche all’avanguardia, ma anche le modalità operative di un pubblico giovane che è sempre più avvezzo all’uso di strumenti elettronici e che pertanto va precocemente guidato verso un corretto approccio a questi mezzi». Sono intervenuti il dirigente scolastico Dario Roger Masotti, il sindaco Nicola Turello, l’assessore all’istruzione Marco Chiavon, per Abs la referente risorse umane Paola Perabò, per Coop Nordest Stefano Minin e Alessandro Meneguzzi, Ivan Duca in rappresentanza delle famiglie; presenti Alberto Duca direttore del Centro di aggregazione giovanile, genitori del Comitato e insegnanti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto