Nucleo investigativo affidato a una donna Prestigioso incarico a Napoli per Starace

Il colonnello a capo dei carabinieri per la tutela ambientale Al suo posto, da Udine, la veneziana Federica De Leonardis



Lascia Gorizia per assumere un prestigioso incarico a Napoli.

Il tenente colonnello Pasquale Starace, dopo circa quattro anni e mezzo, saluta il comando del Nucleo investigativo dei carabinieri di Gorizia, per assumere l’importante ruolo di comandante del Gruppo carabinieri per la tutela dell’ambiente di Napoli, con compiti di coordinamento dei Nuclei operativi ecologici di tutto il Sud Italia, dalla Campania alla Sicilia, passando per la Puglia, la Calabria e la Basilicata.

Saranno, dunque, i traffici illeciti di rifiuti la nuova sfida, in un’area geografica dove le problematiche legate allo smaltimento illecito dei rifiuti rappresentano da sempre un elemento di forte pressione criminale.

Si occuperà anche della “Terra dei fuochi”, una denominazione nata negli anni 2000 per indicare una vasta area situata nell’Italia meridionale, che si estende in Campania, a cavallo tra la provincia di Napoli e quella di Caserta, in relazione all’interramento di rifiuti tossici e rifiuti speciali, e all’innesco di numerosi roghi di rifiuti: tutte circostanze con un potenziale impatto sulla salute della popolazione locale.

Un ritorno alle origini, dunque, per l’ufficiale che, già in passato, nell’incarico di comandante del Noe di Milano prima e del reparto operativo tutela ambiente poi, si occupò di indagini nello specifico settore ambientale, ottenendo tra l’altro anche la medaglia d’argento al merito dell’ambiente per l’attività di contrasto ai traffici illeciti di rifiuti.

«Sono stati 4 anni e mezzo ricchi di soddisfazioni e successi professionali quelli che ho trascorso a Gorizia», racconta Starace. I maltrattamenti all’interno della casa di riposo Contessa Beretta, l’omicidio di Gradisca d’Isonzo, il sequestro di un ingente quantitativo di armi da guerra con l’arresto dei responsabili, l’arresto di una banda di cinesi che armati di machete terrorizzavano il Nordest Italia e l’arresto di un imprenditore che all’interno della Fincantieri vessava i suo dipendenti sono solo alcune delle indagini coordinate da Starace e condotte dai militari del Nucleo investigativo, con altrettanti riconoscimenti formali tributatigli dalle autorità.

Sarà il maggiore Federica De Leonardis, proveniente dal Comando legione carabinieri Friuli Venezia Giulia di Udine, a subentrare al tenente colonnello Pasquale Starace nel delicato incarico di comandante del Nucleo investigativo dei carabinieri di Gorizia. Quarantacinque anni, veneziana, una laurea in tasca, la nuova comandante vanta una solida esperienza. E, negli anni passati, fu la prima donna in Polesine ad arrivare al comando di una Compagnia carabinieri, quella di Castelmassa.

Lunedì prossimo ci sarà l’avvicendamento negli incarichi. Starace, tra l’altro insignito su proposta del prefetto di Gorizia Marchesiello, nel giugno scorso, dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana, nel suo saluto di commiato alle istituzioni (prefetto, sindaco, procuratore della repubblica e vertici delle forze di polizia), tenutosi lunedì scorso, ha voluto ringraziare, tutte le autorità istituzionali, l’autorità giudiziaria e «tutti coloro che hanno contribuito a rendere il periodo trascorso in Friuli Venezia Giulia e, in particolar modo a Gorizia, un prezioso tassello e un importante trampolino di lancio della mia vita professionale», sono state le sue parole. Non prive di (comprensibile) emozione. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto