«Non c’entro nulla, un normale incarico»

Massimo Lombardo spiega: sono stato sentito come teste per alcune ricerche di mercato
FOTO MISSINATO - provincia sicurezza
FOTO MISSINATO - provincia sicurezza

UDINE. Cinque squilli e scatta la segretaria telefonica: «Buongiorno, qui è il Messaggero Veneto, ci può richiamare. Vorremo chiederle alcune informazioni a proposito del caso-Tondo». Trascorrono pochi minuti e siamo in linea con Massimo Lombardo.

«Eccomi, scusate sono a un matrimonio sotto 40 gradi».

Chi si sposa?

«Mio fratello, a Venezia».

Volevamo capire cosa c’entra lei con questa indagine.

«Nulla».

Ma è indagato?

«No».

È stato sentito?

«Sì sono stato sentito come teste».

Di cosa si tratta?

«Di ricerche di mercato. Il mio compito era esclusivamente quello di fare delle ricerche di mercato. Tutto qua».

L’offerta per quelle ricerche di quant’era?

«Non è il momento. Tutto quello che potevo dirvelo ve l’ho detto. Mi è stata fatta un’offerta professionale che ho accettato. Basta. Non sono indagato, per piacere ricordatelo».

Naturalmente ha staccato fattura.

«Una regolare fattura».

Ma si è fatto un’idea di quale potrebbe essere il reato contestato all’ex presidente Renzo Tondo?

«Non dovete chiederlo a me».

E di come nasce tutta questa vicenda?

«Lo stesso. È meglio se parlate con il mio avvocato, Luca Ponti. Non ho nient’altro da aggiungere. Grazie».

Seguiamo il suo consiglio e chiamiamo l’avvocato Luca Ponti. Avvocato ci dice cosa succede?

«Confermo quanto detto da Lombardo: è stato sentito come teste, non è indagato e ha staccato normale fattura».

La Alan Normann Comunicazione Srl è agenzia di pubblicità e marketing con sede in piazza Bolzano a Udine che da anni garantisce sondaggi, ricerche di mercato, campagne pubblicitarie e organizza eventi per diversi enti pubblici. Massimo Lombardo è l’amministratore unico e legale rappresentante dell’agenzia. Oggetto del contendere del caso-Tondo sono i sondaggi telefonici sul gradimento dell’attività della giunta di centrodestra; sondaggi che sono stati effettuati due anni fa. A tirare in ballo l’ex presidente della Regione Fvg e attuale capogruppo consiliare del Misto, sono state diverse email, comunicazioni di posta elettronica trovate in un hard disk dei computer dell’ex assessore Seganti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto