Nomine in ruolo tra liti e veleni
Tensioni e veleni, ieri mattina, alle nomine in ruolo dei docenti nell’ex Provveditorato: 37 contratti di lavoro a tempo indeterminato firmati sulle cattedre nelle scuole primarie e d’infanzia e altre 11 sono state accantonate. E’ bastato per scatenare “guerre” sindacali e tra precari. Ci si sono messe anche le «zanzare all’ex Provveditorato dove la zona che era allagata è rimasta umida – ha segnalato il sindacalista Giuseppe Mancaniello –: spostiamo le prossime nomine in zona bonificata?». Il calendario delle nomine? «L’ipotesi è convocare i precari ausiliari, tecnici, amministrativi Ata alle nomine annuali 2016-2017 questo sabato. Seguiranno le assunzioni in ruolo dei docenti nelle secondarie e le altre supplenze». Il giudice del lavoro di Pordenone e il Consiglio di Stato hanno inserito d’ufficio undici precari nelle graduatorie a esaurimento (Gae). «L’Ufficio scolastico di Pordenone ha sospeso l’inserimento nelle graduatorie Gae: quelle da cui si sono attinti i nomi dei precari da nominare in ruolo – ha riassunto il caso il sindacalista Mario Bellomo vertice Flcgil –. Abbiamo presentato ricorso al Consiglio di Stato per ottenere l’ottemperanza: l’8 settembre la sentenza è stata favorevole. A Pordenone arriveranno i documenti a giorni, quindi 11 posti per le nomine in ruolo dovevano essere accantonati».
Ma altri sindacati si sono opposti. «Qualcuno ha alzato la voce – ha rilevato il segretario regionale Flcgil Adriano Zonta – per evitare l’accantonamento: vergogna». Ma i diritti non hanno bandiere e Pietro Biasiol, reggente nell’ex Provveditorato e vertice dell’Ufficio scolastico Fvg, ci ha messo una pietra sopra: 11 cattedre accantonate nelle primarie e stop. Questi gli assunti in ruolo nelle primarie: Maria Bazzo (ambito territoriale 11), Daniela Pignat (11), Anna Maria Nania (ambito 11), Emanuela Bergamo (10), Barbara Del Ben (11), Andrea Iudica (11), Francesca Orenti (11), Marta Ciaccio (10), Carmela Leone (11), Antonella Prataviera (11), Graziella Legnaro (119, Jacqueline Frescura (11), Giovanna Anzelmo (11), Maria Rosaria D’Angelo (10), Antonietta Rimpatriato (10), Maria Bolzan (10), Barbara Leo (10), Silvia Sabolottto (11), Assunta Tortorici (11), Simone Prudente (11), Sandra Cardin (11), Calogera Sferrazza (11), Ilenia Santin (11), Caterina Capogreco (11) Alessandra Ventriglia (10). Sostegno all’handicap nelle primarie: Sara Marinelli (11), Giuseppa Cascio (10), Gloria Pup (10). Nelle sezioni d’infanzia Tania De Martin (11), Paola Peressini (11), Rita Celso (10), Vanessa Chiandotto (11), Katrin Zen (11). Sostegno all’handicap nell’infanzia: Zina Barbera, Elisa Beltrame. (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto