Nodo Tarsu a Nimis: proposta alla giunta

NIMIS. «Vincolare tutti gli introiti del recupero per l’abbattimento della tassazione Tarsu o meglio della entrante Tares. Una proposta che sarà portata nel prossimo consiglio». E’ questo l’impegno,...

NIMIS. «Vincolare tutti gli introiti del recupero per l’abbattimento della tassazione Tarsu o meglio della entrante Tares. Una proposta che sarà portata nel prossimo consiglio». E’ questo l’impegno, come ricorda il consigliere del gruppo di minoranza “Nimis – sviluppo e futuro per il nostro paese”, ed ex sindaco Danilo Gervasi, preso con i cittadini che, lunedì sera, hanno affollato l’auditorium comunale. L’occasione era l’incontro “Tarsu definizione agevolata sì o no?” promosso dalla stessa compagine di opposizione. Coordinato dal commercialista Bepi Balloch, l’incontro ha contato pure sull’intervento dell’avvocato Nicola D’Andrea, del Codacons di Udine, preceduto da un saluto del capogruppo Ivana Di Betta. «Agli oltre 250 cittadini - ricorda Gervasi - l’ex sindaco Renato Picogna ha illustrato i problemi affrontati fino al 2009, mentre io quelli da allora a oggi. Invece, l’avvocato D’Andrea, oltre a spiegare i diversi aspetti della problematica in questione, ha risposto alle numerose domande dei cittadini, tutti visibilmente contrariati. Infatti, c’è un sentimento diffuso di ingiustizia riassumibile con il concetto: “io ho sempre pagato tutto quello che il Comune mi chiedeva e ora mi dice che sono un fuorilegge”». (m.ri.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto