Nevica in montagna, pioggia e temperature sotto lo zero in Friuli: Udine attiva i mezzi spargisale

Imbiancate Tarvisio, Sella Nevea e buona parte della Carnia. Nel capoluogo le operazioni inizieranno nella serata di venerdì 19 gennaio, interessati anche i marciapiedi e gli accessi a luoghi pubblici

Tarvisio coperta dalla neve
Tarvisio coperta dalla neve

UDINE. Il Comune di Udine, in vista delle precipitazioni previste per l'intera giornata di venerdì 19 gennaio e del successivo e repentino abbassamento delle temperature, ha provveduto ad attivare il piano dedicato alla prevenzione di neve e ghiaccio sulle strade e sui marciapiedi cittadini.

Le squadre comunali preposte si attiveranno per utilizzare uno specifico trattamento preventivo antighiaccio dei punti critici relativi sia al traffico veicolare, sia pedonale.

Il Comune di Udine ha attivato il piano di prevenzione contro neve e ghiaccio sulle strade e sui marciapiedi cittadini
Il Comune di Udine ha attivato il piano di prevenzione contro neve e ghiaccio sulle strade e sui marciapiedi cittadini

Complessivamente si tratta di 48 chilometri di strade, corrispondenti a circa una cinquantina di punti di viabilità cittadina. Sono invece 130 i punti che verranno “salati” manualmente per evitare cadute di pedoni.

Una dozzina di persone, tra imprese e dipendenti comunali, saranno impegnati nell’attività: è il primo intervento del 2024, il precedente si era verificato il 2 dicembre 2023.

Le previsioni meteo, infatti, indicano la prosecuzione delle precipitazioni diffuse sino al primo pomeriggio di venerdì 19 gennaio, seguite da un veloce e successivo calo delle temperature. Il termometro potrebbe scendere fino a -4°C nella mattinata di sabato 20 gennaio e nelle giornate successive.

L’arrivo della Bora nel pomeriggio di venerdì 19 gennaio, prima del crollo delle temperature, potrebbe contribuire a ridurre l’umidità, ma senza risolvere in maniera definitiva il pericolo di ghiaccio al suolo.

Il servizio viabilità, con l’unità organizzativa manutenzioni, ha quindi disposto la salatura preventiva sui punti critici della viabilità: rotatorie, cavalcavia e rampe durante la notte tra il 19 e il 20 gennaio.

La ditta incaricata (Ices) inizierà ad operare alle 22 di venerdì 19 gennaio e terminerà le operazioni entro le 7 di sabato 20 gennaio.

Inoltre, nelle stesse ore, verrà utilizzato preventivamente il sale, manualmente, sui marciapiedi presenti di fronte a scuole, uffici, servizi pubblici, chiese e altri punti critici per i pedoni. Il Consorzio delle cooperative sociali Cosm opererà negli stessi orari.

Continua a nevicare a Tarvisio
Continua a nevicare a Tarvisio

Intanto sulla montagna friulana è arrivata la prima neve dell’anno. Dopo il freddo, che ha dato modo di preparare le piste con l’apertura dell’intero demanio sciistico, ieri è arrivata anche la neve naturale.

Tutto l’alto Friuli è stato ricoperto di bianco, con la neve che ha raggiunto i 20 centimetri nel Tarvisiano, i 30 centimetri al suolo a Sella Nevea e i 15 centimetri nei fondovalle in Carnia.

Copiosa nevicata anche a Sella Nevea
Copiosa nevicata anche a Sella Nevea

Una perturbazione destinata a esaurirsi in giornata, visto che sabato e domenica tornerà il sole con un altro brusco calo delle temperature.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto