Neve in abbondanza, in 40 mila sulle piste dopo la bufera Promotur

TARVISIO. Neve in abbondanza nei poli turistici invernali del Friuli e nevicate sono attese anche nei prossimi giorni per assicurare un finale di stagione sugli sci alla grande fino, al giorno di...
ANTEPRIMA Tarvisio 4 Gennaio 2005. Turisti e sciatori sulla neve. Telefoto copyright Diego Petrussi/Foto Agency Anteprima Udine
ANTEPRIMA Tarvisio 4 Gennaio 2005. Turisti e sciatori sulla neve. Telefoto copyright Diego Petrussi/Foto Agency Anteprima Udine

TARVISIO. Neve in abbondanza nei poli turistici invernali del Friuli e nevicate sono attese anche nei prossimi giorni per assicurare un finale di stagione sugli sci alla grande fino, al giorno di Pasquetta, altro che chiusure di impianti di risalità anticipate al 5 marzo in alcune località. E dopo le polemiche dei giorni scorsi che hanno finito con il disorientare la clientela delle località turistiche, un fine settimana con presenze da record, culminato in una splendida domenica (con temperature siberiane all’alba ma, mitigate dai raggi del sole, ben sopportabili durante il giorno), ha rincuorato tutti gli operatori, specie gli albergatori che hanno già assunto prenotazioni fino a marzo inoltrato.

Da venerdì a domenica in Friuli hanno sciato 36.850 amanti dello sci alpino e considerate le diverse migliaia che si sono dedicati allo sci di fondo o allo sci alpinismo, non si sbaglia nel dire che si può avere superato la soglia dei 40 mila. Indubbiamente la concomitante festa nazionale in Slovenia di venerdì ha riversato sulle nostre piste numerosi sciatori provenienti dalla giovane Repubblica e ne hanno beneficiato, in primis, Sella Nevea (800 primi ingressi) e Tarvisio (4.200), ma è andata bene anche nei poli di Ravascletto – Zoncolan (3.800) e Piancavallo (1.650), mentre a Forni di Sopra si è raggiunta quota 1.150. Sabato c’è stato il lieve calo con 500 presenze a Sella Nevea, 3 mila a Tarvisio, 3.100 allo Zoncolan, 3.100 a Piancavallo e 1.300 a Forni di Sopra (dove s'è svolta la fase regionale del Trofeo delle Regioni). E ieri i numeri sono risaliti alla grande: 800 a Sella Nevea per portare il totale della tre giorni a 2.100; 4.250 a Tarvisio che somma 11.450, cui vanno aggiunti i 500 bambini del parco giochi; 4.100 allo Zoncolan che totalizza 11 mila; 3.600 a Piancavallo che sale a 8.350; infine, 1.500 a Forni di Sopra che in tre giorni sfiora (3.950) i quattromila. «Sono numeri che confermano la positività della stagione in corso e che consentono a Promutur di mantenere l’impegno di mantenere in attività i poli sciistici fino a Pasquetta – precisa il presidente dell’Agenzia regionale Stefano Mazzolini -, ovviamente stiamo anche provvedendo ad operare economie in ogni polo, pur mantenendo elevati i tassi di efficienza e della sicurezza».

Giancarlo Martina

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto