Nel segno dell’Expo, in piazza Vittoria arriva “Platea cibis”

Un po’ per caso, ma soprattutto in concomitanza dell’Expo di Milano, sta per arrivare a Gorizia, in piazza Vittoria, “Platea cibis”. L’evento enogastronomico, in programma da venerdì a domenica...
Bumbaca Gorizia Via Rastello Beniamino Ursic © Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia Via Rastello Beniamino Ursic © Foto di Pierluigi Bumbaca

Un po’ per caso, ma soprattutto in concomitanza dell’Expo di Milano, sta per arrivare a Gorizia, in piazza Vittoria, “Platea cibis”. L’evento enogastronomico, in programma da venerdì a domenica (orario 10-23), è un format che si rifà ai temi dell’Esposizione universale (“Nutrire il pianeta”), con lo scopo di far scoprire nuovi sapori insieme con i gusti tradizionali e con in primo piano il mangiare di strada.

«In tutto ci saranno 30 stand, in cui saranno rappresentate quasi tutte le regioni italiane e anche Polonia, Germania, Messico e Grecia» ha annunciato ieri Beniamino Ursic dell’associazione Le nuove vie. A lui è spettato pubblicizzare anche il mercatino di hobbistica. che per l’occasione tornerà, con una ventina di postazioni, in via Rastello.

Per quanto riguarda piazza Vittoria, non si tratta «di una delle solite fiere. C’è stata una selezione notevole e gli espositori rappresentano le eccellenze delle varie regioni. Ci sarà occasione di assaggiare olive ascolane, caciocavallo impiccato, il lampredotto, la carne di Chianina, il bollito toscano, le trofie al pesto, lo gnocco fritto e la tigella, le panelle, i cannoli siciliani e molto altro».

Al progetto collabora anche l’associazione Autoktona, rappresentata ieri in Comune da Roberto Gajer: «Saremo a “èStoria” con uno stand e all’outlet di Kappa due sport in via Rastello, che diventerà un temporary shop di prodotti locali e di vini della Vinoteka di San Floriano e del Collio.

All’assessore Arianna Bellan e al sindaco è spettato intervenire anche sulle tante concomitanze. In realtà, “Platea cibis” era prevista dal 15 al 17 maggio, ma poi è stata spostata a causa delle riprese della fiction Rai. Tutti sperano nella buona riuscita complessiva del week-end, cortei a parte. «Tengo a rassicurare tutti che antagonisti e Casapound non si incroceranno. La parte centrale della città non dovrebbe nemmeno vederli, questi signori» ha concluso. Di sicuro, non ci si annoierà.(e.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto