Nel capannone dismesso nascono quattro negozi

REMANZACCO. Spallata alla crisi. Nel tempo delle chiusure a catena Remanzacco offre un panorama in controtendenza, sfoderando – contestualmente – un modello virtuoso di recupero edilizio.
Il capannone dismesso che fronteggia il Buonacquisto, sull’altro lato dell’ex statale 54, è rinato con nuova funzione commerciale: domani mattina, alle 11, una solenne cerimonia di taglio del nastro (cui sono attese varie autorità comunali, a cominciare naturalmente dal sindaco Daniela Briz) saluterà l’avvio di quattro attività imprenditoriali, che si aggiungono alle ulteriori quattro aperte, a scaglioni, nei mesi scorsi. Al quadro esistente – un bar, il negozio Magie Naturali, un centro benessere e un salone di parrucchiera per donna e uomo – si accosteranno adesso un’ottica, un’azienda di pubblicità, un punto vendita di caminetti e stufe e l’esercizio “Di tuo gusto”, che smercerà vini, prodotti tipici e bomboniere.
E questa seconda tornata di inaugurazioni non completa il progetto: altre aperture seguiranno, a cominciare da uno show-room dell’azienda Nordutensili di Povoletto; successivamente, in tempi al momento non definibili con precisione, l’operazione di conversione d’uso dell’ampio capannone si estenderà al livello superiore. Comprensibilmente soddisfatta l’amministrazione civica di Remanzacco, che ha messo la barra a dritta sul commercio e che qualche giorno addietro, proprio per favorire un rilancio dei piccoli negozi dislocati in paese, ha presentato agli operatori del settore il progetto della Rem-Card (tessera che offrirebbe alla clientela la possibilità di accumulare un bonus-sconto da utilizzare, a piacere, in uno degli esercizi della rete).
È presto per dire se il piano raccoglierà le adesioni necessarie per passare dalla carta ai fatti ma l’alta presenza registrata all’incontro illustrativo induce all’ottimismo.
«Siamo estremamente lieti – dichiara il primo cittadino – di questo fermento imprenditoriale, che dimostra come ci siano persone che guardano con fiducia al futuro e che credono nelle potenzialità del territorio di Remanzacco, sul quale hanno scelto di investire. A loro va il plauso dell’amministrazione. E consentitemi una puntualizzazione: questi nuovi commercianti sono per lo più donne».
Da segnalare, in coda, ancora un taglio del nastro, molto recente: lo storico bar “Ai pioppi”, attivo nell’area del distributore, è tornato in vita, con il nome di Karma Café-Bar.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto