Nasce Pro Ghirano Porte aperte

Raccoglie l’eredità di due sodalizi. Tutti i nomi del direttivo

PRATA. È ufficialmente nata la Pro loco Ghirano Porte Aperte. La nuova associazione, iscritta all’Unpli (l’Unione nazionale tra le pro loco d’Italia) regionale, raccoglie l’eredità delle precedenti pro loco Ghirano e Ghirano Porte Aperte, guardando al futuro con spirito diverso e moderno, nell’ottica di una cura dell’immagine del paese anche sotto il profilo turistico, paesaggistico e dell’accoglienza che non si limiteranno alla sola organizzazione della rinomata Sagra del Baccalà di fine settembre.

La prima finalità all’oggetto sociale, infatti, è la fattiva collaborazione per organizzare turisticamente la località, proponendo alle amministrazioni competenti tutti quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali nonché il patrimonio storico – artistico – monumentale e ambientale. Con lo scioglimento di Ghirano Porte Aperte (concluderà l’attività dopo aver organizzato il Torneo delle Contrade e i festeggiamenti per i patroni santi Pietro e Paolo) e la rinuncia alla presidenza del nuovo sodalizio da parte di Claudio Baita, il presidente più longevo della precedente associazione, si è avviato il processo di costituzione, a partire dall’elezione del nuovo direttivo.

Il primo direttivo della Pro loco Ghirano Porte Aperte risulta, pertanto, composto da Claudio Baita, Giuseppe Biasi, Walter Bittolo, Irene Bressan, Sandra Carrer, Mario De Biasi, Amalia e Paola De Bortoli, Cesare Diana, Mario Durante, Stefano Fracassi, Renato e Stefano Maluta, Maurizio e Mauro Marcon, Lara Mattiuzzi, Flavia Poletto, Stefano Riva, Eros Ronchese, Gisella Schizzi, Lucio Tomasella, Giuseppe Tonel, Alessandra Vendramini, Giovanni Vivan e Paolino Zanutto.

All’interno del direttivo successivamente saranno nominato le cariche dirigenziali mentre il collegio dei probiviri è composto da Lorenzo Marcon (presidente), Maurizio Buosi e Omero Ronchese.

Giacinto Bevilacqua

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto