Nasce lo Yachting club Flavio Caramia al vertice

LATISANA. Sarà la “casa” del diportista. Un punto di riferimento dove trovare informazioni, consulenza e assistenza, grazie a una serie di servizi mirati e dedicati proprio al turista e alla sua imbarcazione. Ad Aprilia Marittima è nato lo Yachting Club Aprilia, a capo del quale gli associati hanno nominato Flavio Caramia, già presidente del Circolo Nautico per sei anni. Un’esperienza la sua – è stato ricordato nell’ambito dell’inaugurazione di Nautilia quando il presidente della fiera nautica dedicata all’usato, Eugenio Toso, ha dato l’annuncio della nascita del club – coincisa con il periodo più difficile per la località turistica, legato alla crisi economica e a una partita giocata tutta in chiave regionale per riuscire a dragare il canale d’accesso, la bocca di porto e le marine.

Una partita vinta durante il primo mandato alla presidenza del Circolo (eletto nel 2013 dopo tre anni come vice presidente) grazie alla sua capacità di portare a un impegno congiunto operatori e darsene, ottenendo dalla Regione nel 2014 e nel 2015 i tanto attesi scavi. Nel 2016 Caramia è stato rieletto e la sua attività è andata nella direzione del rilancio della località nautica, con una politica a sostegno degli interventi green e di utilizzo delle energie naturali, in particolare delle falde di acqua calda delle quali il sottosuolo della zona è particolarmente ricco.

Avvalendosi della collaborazione dell’ex ufficiale di Marina, Giorgio Longato, attraverso l’attività dello Yachting Club, Caramia intende potenziare l’immagine e l’offerta di Aprilia Marittima, trovando in questo l’appoggio delle diverse realtà operanti nella località e avvicinare i giovani alla nautica, promuovendo corsi di barca a vela dedicati ai ragazzi delle scuole, intesi come disciplina educativa per la formazione del carattere e al rispetto dell’ambiente. —

P.M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto