Muore storica imprenditrice cordenonese

Vittoria Biasi Delle Vedove aveva 92 anni. Il marito Adelchi fu il pioniere dell’industria plastica

CORDENONS. Cordenons perde una delle sue storiche imprenditrici, Vittoria Biasi vedova Delle Vedove. In città tutti la conoscevano come Luisa. L’anziana si è spenta sabato pomeriggio a 92 anni, mentre era ospite della Rsa di Roveredo in Piano. Suo marito, Adelchi Delle Vedove, scomparso nel 1975, fu il pioniere della plastica: nel 1953 aveva fondato l’omonima azienda, subentrando nell’attività al padre, Gaetano Delle Vedove, nella fabbrica aperta agli inizi del ’900 in via Romans. Specializzata nello stampaggio di materie plastiche e costruzione stampi, la Delle Vedove Adelchi nel 1987 si trasferì in via Chiavornicco, nella zona artigianale. Oggi dà lavoro a una trentina di dipendenti.

Un’impresa familiare che porta sempre l’impronta di quella donna dal carattere forte e tenace, che ha fatto del lavoro e della famiglia le sue ragioni di vita. Nata a Vazzola, nel Trevigiano, il 30 luglio 1922 in una famiglia di commercianti, Vittoria “Luisa” Biasi si trasferì con essa a Sacile, dove i suoi gestirono un bar. Fu lì che conobbe Adelchi Delle Vedove, cordenonese, con il quale si sposò nel 1957. Rimasta vedova, Luisa prese in mano le redini dell’azienda, assieme ai due figli, ancora adolescenti: Alessandro e Renzo. «Mia suocera – racconta di lei la nuora Annamaria, moglie di Alessandro Delle Vedove, con cui l’anziana ha vissuto negli ultimi 33 anni – sino all’età di 91 anni ha continuato a essere presente in azienda e a lavorare. Teneva molto alla correttezza e all’onestà, al fatto che tutto fosse in ordine e che clienti e fornitori fossero soddisfatti. Con i dipendenti aveva un rapporto diretto». Pochi mesi fa l’improvviso crollo fisico, sino al ricovero nella Rsa di Roveredo, a metà gennaio.

«Da parte di tutta la nostra famiglia – ci tiene a dire la nuora – va un sentito ringraziamento al personale di questa struttura, per la sensibilità e la cura che ha usato verso la nostra cara». La scomparsa dell’imprenditrice lascia nel dolore i figli, Renzo e Alessandro, le nuore Laura e Annamaria e i nipoti, Elena, Adelchi, Eleonora, Elisa, Luca e Antonio. I funerali saranno celebrati domani alle 15 nella chiesa di Santa Maria Maggiore, in piazza, dove la salma giungerà dagli ex uffici della fabbrica (oggi magazzino) di via Romans. Il rosario sarà recitato stasera alle 19.30 nella medesima chiesa. La salma sarà sepolta nel cimitero cittadino.

Milena Bidinost

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto