Muore dopo la caduta ex vicesindaco di Faedis

FAEDIS. E' vasto, a Faedis e nel Cividalese, il cordoglio per la scomparsa di Franco Cecon, insegnante, ex amministratore, persona da tutti conosciuta e stimata anche per il suo instancabile contributo nel mondo associazionistico. Cecon era stato ricoverato all'ospedale di Udine domenica dopo che, nel tardo pomeriggio, era stato vittima di una caduta da un albero su cui stava lavorando, nelle vicinanze di casa sua. Ieri, la notizia del suo decesso si è rapidamente diffusa a Faedis, lasciando nel cordoglio tutta la comunità ancora incredula. Nato e sempre vissuto a Faedis, Franco Cecon aveva 57 anni e lavorava come insegnante di elettrotecnica all'istituto professionale di Cividale.
Era stato vicesindaco in una delle amministrazioni Beccari, nonchè assessore alla cultura e alla pubblica istruzione. Lascia la moglie e due figli, dei cui successi andava giustamente orgoglioso.
«Una persona davvero onesta, un grande lavoratore»: questo il ricordo della famiglia ma anche di tutta la comunità faedese. «L'amministrazione comunale - ha spiegato ieri il sindaco Cristiano Shaurli - è vicina alla famiglia, alla moglie e ai figli di Franco Cecon, nel ricordo di una persona che ha dato molto alla nostra comunità sia in seno all'amministrazione, di cui è stato componente per dieci anni, ma soprattutto come persona che ha sempre lavorato per Faedis all'interno delle associazioni e nel volontariato, senza far mai mancare la sua disponibilità».
«Era la persona cui affidavo i compiti più complicati - è il ricordo dell'ex sindaco e amico, Franco Beccari - lui trovava sempre il bandolo della matassa con pazienza e dedizione: se gli affidavo un compito per me difficile, sapevo che lui sarebbe riuscito a portarlo a termine. Era una persona educata: esponeva sempre le sue idee con convinzione ma aveva anche l'intelligenza di non alzare mai la voce. La sua scomparsa è un colpo per tutta la comunità, per me lo è particolarmente, perchè avevamo un rapporto di amicizia». Molto impegnato nelle associazioni, Franco Cecon faceva parte dell'Ana di Faedis: per diversi anni aveva anche operato in seno al consiglio di gruppo e come segretario. «Abbiamo collaborato - ricorda il capogruppo dell'Ana faedese, Paride Fioritto - per tanti anni in tutti i lavori, per la segnaletica dei sentieri, di cui lui era stato promotore, per la pulizia dei sentieri stessi e per tante altre attività. Il nostro gruppo è vicino alla famiglia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto