Muore a 39 anni stroncato da una malattia e lascia l’officina ai dipendenti

Mortegliano, l’ultimo gesto del fondatore Andrea Comand. Il "Garage", chiuso a Ferragosto, ha riaperto il 4 settembre

MORTEGLIANO. Spesso, sfogliando la brochure di presentazione di una qualche azienda, capita di imbattersi nella parola “famiglia”.

Un termine quasi sempre abusato nei contesti di lavoro, per lo più ridotto a slogan senza contenuti. Eppure per Andrea Comand, 39 anni, di Mortegliano strappato alla vita, lo scorso luglio, da un male incurabile, la sua azienda era, ed è, veramente una seconda famiglia.

Lo era così tanto che quando ha iniziato a sentire che stava scivolando via, ha preso carta e penna e disposto, con le sue ultime volontà, di lasciare le sue quote dell’officina “Garage srl” di Mortegliano ai suoi cinque dipendenti storici, gran parte dei quali erano con lui sin dall’avvio dell'attività, nel 2011. L’azienda ha riaperto lunedì 4 settembre.

«Il suo desiderio – spiega la famiglia di Andrea – era che l’azienda potesse proseguire il cammino con quelli che sono stati i suoi più stretti collaboratori». Persone che Andrea non ha solo assunto, ma anche cresciuto, coinvolto, consigliato e, come è normale in una famiglia, amato.

E loro, i suoi cinque “eredi”, dalla sua scomparsa si sono dati da fare per realizzare il suo sogno. Nel corso dell’ultimo mese hanno completato, affiancati da una rinnovata squadra di professionisti, tutti i passaggi necessari per rilevare in toto l’azienda acquisendo, oltre alle quote donate da Andrea, anche la restante parte della ditta.

E lunedì ha riaperto ufficialmente l’attività di via Buiatti 29, chiusa da Ferragosto proprio per portare a termine i passaggi burocratici da cui è nata la nuova “Garage srl”.

Il team, formato dall’impiegata amministrativa Dorina Bulfoni, dall’esperto di elettronica e automazione Andrea Benvenuto, dal responsabile della linea di collaudo Andrea Cuzzolin, dal direttore tecnico e responsabile dei cambi automatici Giuliano Fabro e dal tecnico di meccanica generale e oleodinamica Simone Zanin, è ora pronto a proseguire l’attività dell’azienda, molto conosciuta in zona per la sua competenza e professionalità.

Una continuità aziendale che ripartirà dall’esempio di impegno e competenza trasmesso loro da Andrea, che alla passione per la meccanica e per i motori aveva dedicato tutta la sua vita, riuscendo a distinguersi come un professionista serio e capace, oltre che come una persona sempre generosa e disponibile.

Dopo il diploma all’istituto professionale Cecconi di Udine aveva lavorato come dipendente in varie officine, prima di aprire un’attività in proprio a Castions di Strada e poi, nel 2011, con un socio a Mortegliano.

Una vita vissuta con amore, per il lavoro e per il prossimo, ma spezzata troppo presto da una malattia contro cui ha lottato con tutte le sue forze, sorretto dall’affetto della sua famiglia, della sua compagna, dei suoi amici, dei suoi collaboratori e dei suoi clienti più vicini.

Ma con un gesto che ha dello straordinario, soprattutto in una società come la nostra, Andrea è riuscito a donare, a chi lo ha conosciuto e un po’ a tutti noi, un esempio di altruismo e umanità che forse servirà a riempire, almeno in parte, l'immenso vuoto lasciato dalla sua perdita.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto