Motonave per Lignano: già oltre 4 mila biglietti

MARANO LAGUNARE
Oltre quattro mila persone hanno già utilizzato la linea di collegamento marittimo Marano-Lignano per raggiungere la località balneare e rientrare: un successo insperato.
È ripartito dunque, alla grande il servizio in motobarca avviato dal Tpl Fvg,ed effettuato dalla “Rosa dei Venti” che collega le due località con dieci corse giornaliere, comprese quelle serali. Il servizio via motonave della durata di circa 40 minuti è integrato con il servizio extraurbano Udine-Latisana-Lignano e con quello urbano di Lignano. Come spiega il comandante della “Rosa dei Venti” Martino Zentilin, «il servizio è partito bene. Il merito va anche al costo del biglietto, ridotto delle metà per l'intervento della Regione sul trasporto pubblico locale: con l’abbonamento da 50 tratte, utilizzabile anche il prossimo anno, si paga circa 60 centesimi a viaggio con la possibilità di trasportare la propria bicicletta, previa prenotazione al 3401255402. In più è attiva la corsa serale con la quale da Lignano si può andare a cenare a Marano e poi rientrare per il gelato a Lignano».
È stato inoltre attivato un pacchetto turistico per Marano, utilizzabile fino al 12 settembre, che prevede il martedì, giovedì, e venerdì, visite guidate gratuite alla Riserva valle Canal Novo dalle 9.30 alle 11, la domenica dalle 9.30 alle 11 e dalle 15.30 alle 17. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto