Motocavalcata delle Alpi l’Uti cancella l’edizione



Annullata la 13^ edizione della Motocavalcata delle Alpi carniche che era in programma a Sutrio l’8 e 9 giugno. A comunicarlo è stata l’organizzazione con Marco Fachin, presidente dell’associazione Moctus Ovaro che segnala come l’Uti della Carnia abbia negato l’autorizzazione a compiere questa manifestazione che ha un carattere internazionale richiamando piloti da tutto il mondo. «La manifestazione è stata bocciata nonostante avessimo aderito ad effettuare tutte le prescrizioni richieste dall’ente. Quest’anno – ha detto Fachin – si erano iscritti pure una ventina di piloti provenienti dagli Usa che si erano iscritti per poter testare i nuovi prototipi di moto elettriche». Incredulo per questa decisione dell’Uti, Fachin parla di accanimento contro l’associazione. Non riusciamo a capire perché ci sia stato, da parte dell’Uti della Carnia, questo atteggiamento nei confronti di un’associazione che in questi anni ha cercato di valorizzare il territorio facendo conoscere le realtà, gastronomiche, artigianali, artistiche sia ai partecipanti che alle centinaia di familiari al seguito, che hanno avuto la possibilità di visitare le realtà turistiche locali apprezzando così le peculiarità gastronomiche, artigianali e artistiche locali.

L’annullamento della manifestazione, si traduce in 800 pernottamenti in meno nei vari Comuni carnici oltre alla mancata presenza in ristoranti, bar, pizzerie dei mototuristi che pernottavano in zona, L’associazione motociclistica, in segno di protesta, ha preannunciato di voler organizzare in un prossimo futuro una sfilata che vedrà il passaggio di numerose moto davanti alla sede dell’Uti della Carnia, cui seguirà un mega concerto con due gruppi musicali. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto