Mosaico degli alunni per i 120 anni di Bcc

MEDUNO Le formiche, simbolo della laboriosità, del senso di sacrificio e della cooperazione, creature energiche e determinate nel muoversi come un unico organismo sebbene operino in grandi ammassi...

MEDUNO

Le formiche, simbolo della laboriosità, del senso di sacrificio e della cooperazione, creature energiche e determinate nel muoversi come un unico organismo sebbene operino in grandi ammassi brulicanti, sono le protagoniste del mosaico realizzato dai bambini della quarta e della quinta della scuola elementare di Meduno e donato alla Bcc di San Giorgio e Meduno in occasione del 120º anniversario della costituzione. Per circa un mese i bambini hanno lavorato alla realizzazione di questo regalo, guidati dal mosaicista di Meduno Matteo Mizzaro, e il risultato è stato molto apprezzato dai rappresentanti della Banca di credito cooperativo.

«I bambini hanno collaborato sia alla progettazione sia alla realizzazione del mosaico – hanno spiegato le maestre Daniela Bruna, Daniela Brussa, Anita Passudetti e Cristina Ragogna –. Sono partiti da un lavoro individuale per approdare al lavoro cooperativo, che hanno capito essere il metodo più efficace, bello e sicuro di produrre perché ciò che una persona non riesce a percepire lo possono vedere e comprendere gli altri che lo stanno aiutando». La scuola media di Meduno, invece, ha portato in omaggio alla Bcc un dvd incentrato sul tema della cooperazione e sulla storia delle casse rurali, che parte dalla figura dell’ispiratore del movimento cooperativistico e mutualistico Federico Guglielmo Raiffeisen.(g.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto