Addio a Gastone Pellizzari: fondatore del Lumignacco calcio e riferimento per i settori giovanili

La comunità di Pavia di Udine perde una figura simbolo dello sport dilettantistico locale. Fino alla fine è stato presidente dell’Ancona Academy

Gianpiero Bellucci
Gastone Pellizzari
Gastone Pellizzari

Con la scomparsa di Gastone Pellizzari, la comunità di Pavia di Udine e in particolare quella di Lumignacco, perde una colonna dello sport dilettantistico locale nonché il padre fondatore e primo presidente del Lumignacco Calcio.

Si è spento a 85 anni nella mattinata di mercoledì 15 ottobre, lasciando la moglie Anna, il figlio Giorgio, i suoi cari, ma anche tutti i giovani e giovanissimi atleti cresciuti sotto di lui.

Dopo gli anni alla guida del Lumignacco Calcio, fondato nel 1969, lasciò la presidenza a Renato Berini e quindi ad Andrea Zanello, ultimo presidente prima della fusione, nel 2020 con l’Ancona Udine per creare l’asd Ancona Lumignacco. Successivamente, nel 2022 nacque anche l’Ancona Academy, società per il settore giovanile, di cui Pellizzari è stato presidente fino al suo ultimo giorno.

Gli ultimi anni della sua vita, li ha spesi sostenendo l’attività per i più piccoli, per migliorare la loro preparazione calcistica, la crescita umana e tecnica. A esprimere il cordoglio della comunità è il sindaco Beppino Govetto: «Persone come Gastone, con il loro impegno hanno segnato un’epoca e lasciato un segno positivo nella comunità. La sua scomparsa lascia un profondo dispiacere e un vuoto».

A ricordare Gastone sono anche i dirigenti dell’associazione calcistica, il presidente Vincenzo Pisacane con i direttivi di Ancona Lumignacco e Academy Ancona. Luca Maranzana, attuale consigliere dell’Ancona Lumignacco lo descrive con parole piene di affetto: «Era una persona che infondeva sempre serenità e fiducia e che instillava positività anche negli altri. Sapeva stare con i ragazzi, aveva un modo tutto suo per spronarli. Quando guardava le partite esplodeva in tutta la sua passione e poi al chiosco, finita la sfida, sapeva sapientemente coccolarli».

I funerali saranno celebrati venerdì 17 ottobre, alle 16, nella chiesa di Lumignacco.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto