Morto a 98 anni lo stilista triestino Renato Balestra

Il primo abbozzo di modello, che diventò il vestito per un’amica, lo disegnò da studente di ingegneria all’Università di Trieste. Martedì i funerali a Roma

Renato Balestra at the end of the Fall-Winter 2014/2015 Haute Couture collection parade during the AltaRomAltaModa fashion week in Rome, Italy, 15 July 2014. The event runs from 12 to 16 July. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Renato Balestra at the end of the Fall-Winter 2014/2015 Haute Couture collection parade during the AltaRomAltaModa fashion week in Rome, Italy, 15 July 2014. The event runs from 12 to 16 July. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

È morto sabato sera a Roma lo stilista triestino Renato Balestra, decano dell'alta moda. Aveva 98 anni. Lo annunciano le figlie Fabiana e Federica assieme alla nipote Sofia alle quali andrà la gestione del marchio.

I funerali si terranno martedì 29 novembre, nella capitale, nella Chiesa di Santa Maria del Popolo.

Renato Balestra, dopo oltre sessant’anni nella moda, aveva passato la mano del suo impero alle figlie Fabiana e Federica e la nipote, Sofia Bertolli Balestra, per traghettare lo storico brand verso le nuove generazioni

Il primo abbozzo di modello, che diventò il vestito per un’amica, lo disegnò da studente di ingegneria all’Università di Trieste.

I suoi abiti hanno vestito teste coronate e attrici internazionali, fin da quando, giovanissimo, il futuro couturier vendeva i suoi disegni per mantenersi a maison come Sorelle Fontana e Schuberth.

Tra le sue clienti più note, l’imperatrice dell’Iran Farah Diba e la regina Sirikit di Thailandia. 

Nell’ultima intervista rilasciata lo scorso aprile al Piccolo, lo stilista si era lasciato andare ai ricordi, dalle case triestine, al liceo Oberdan, ai bagni e alle passeggiate con gli amici, alle serate di musica al teatro Verdi, prima della decisione di lasciare la famiglia e inseguire il sogno della moda, a Milano e poi a Roma, dove nel 1959 apre l’atelier.

E’ l’unico tra gli stilisti triestini a non aver ricevuto il Premio San Giusto d’Oro. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto