Morto a 80 anni l’imprenditore Valentino Foti

SAN VITO AL TAGLIAMENTO. È morto a Milano Valentino Foti, 80 anni: quand’era imprenditore aveva fondato a San Vito al Tagliamento la Sirix, rilevando lo stabilimento della Moretti Friuli vetraria, lo...

SAN VITO AL TAGLIAMENTO. È morto a Milano Valentino Foti, 80 anni: quand’era imprenditore aveva fondato a San Vito al Tagliamento la Sirix, rilevando lo stabilimento della Moretti Friuli vetraria, lo stesso sito che oggi, ampliato, è la Neubor glass, acquisita nel 2013 dal gruppo Bormioli Rocco.

A ricordare «con stima e riconoscenza» Foti è un gruppo di ex collaboratori, perlopiù sanvitesi, alcuni dei quali oggi sono in quiescenza, altri sono ancora al lavoro in quello stabilimento, che negli anni ha cambiato nome ma non la produzione.

Agli inizi degli anni Settanta Cesare Moretti, imprenditore del vetro scomparso nell’aprile di due anni fa, fondava l’omonimo stabilimento, dando il via, di fatto, alla zona industriale Ponte Rosso, assieme ad altre aziende tuttora attive, quali Sirap e Antoniazzi. Il sanvitese Tiziano Gregoris, che ancora lavora alla Neubor, ricorda: «Foti arrivò nel 1976, rilevando la Moretti, e raddoppiò la produzione e il numero di addetti. Fondò il gruppo Sirix Intervitrum. Nel giro di qualche anno costruì un impero, con aziende in Italia e Francia». Nel 1979, quando Gregoris iniziò a lavorare per la Sirix, i dipendenti erano circa 140. Si produceva tubo di vetro: lo stesso avviene oggi (con l’aggiunta dei flaconi di vetro), quando l’azienda di via Murano conta 85 addetti (più 25, dall’arrivo di Bormioli). Il mercato è rimasto quello delle case farmaceutiche.

Di origini siciliane, Foti aveva nel suo stabilimento sanvitese uno dei punti di forza della sua rete di aziende, finchè, nel 1992, fallì. L’imprenditore fu anche presidente nazionale di Assovetro. «Era una persona con l’estro degli affari e molto umana – ricorda ancora Gregoris – Gli siamo riconoscenti».

Andrea Sartori

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto