Morta una delle prime tassiste in Italia

ZOPPOLA. Era, se non la prima, una delle prime donne tassiste in Italia: si è spenta all’età di 88 anni, dopo un periodo di malattia, Aurelia Fantin. Vedova di Antonio Mozzon (anche lui all’epoca...

ZOPPOLA. Era, se non la prima, una delle prime donne tassiste in Italia: si è spenta all’età di 88 anni, dopo un periodo di malattia, Aurelia Fantin. Vedova di Antonio Mozzon (anche lui all’epoca autista e tassista), sino al 1971 aveva risieduto a Cordenons, prima di trasferirsi con la famiglia, definitivamente, nella frazione zoppolana di Orcenico Superiore. Dal 1959 al 1971 fu autista e tassista, in un periodo in cui era raro che qualcuno avesse la patente. Pioniera, dunque, di un’attività che ancora al giorno d’oggi è condotta da poche donne. Ma non ne ha mai fatto un vanto: per lei era un’attività lavorativa come un’altra per contribuire a sostenere la famiglia. In seguito, sino al 1996, fu titolare dell’azienda di famiglia, una rivendita di auto: il timone è poi passato – oggi è la Autodemolizioni Mozzon – a due dei tre figli, Sergio e Gino (l’altro figlio è Giuseppe).

«Sino a quando l’ha colpita una malattia, qualche anno fa – racconta Sergio Mozzon –, veniva ancora di persona a controllare l’attività aziendale». Le esequie saranno celebrate oggi, alle 15.30, nella parrocchiale di Orcenico Superiore. Aurelia Fantin riposerà al cimitero di Torre di Pordenone, accanto al marito.(a.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto