Morta la moglie di Luigi de Puppi

MOIMACCO. Un improvviso malore ha posto fine, nel pomeriggio di martedì, alla vita di Ana Freire, 63 anni, moglie del manager e conte Luigi de Puppi, di Moimacco.
L’arresto cardiaco fatale si è verificato dopo un intervento chirurgico effettuato all’ospedale di Losanna, in Svizzera, operazione che sembrava essere stata superata positivamente dalla paziente.
Ana Freire, uruguaiana di Montevideo, era una donna conosciuta e stimata nella sua comunità. Seguiva con scrupolo e passione l’attività dei figli Caterina, anch’ella impegnata nell’azienda agricola di famiglia, che produce ottimo vino del Collio, e Valfredo, che ha trovato la sua strada a Milano nel mondo della finanza.
Solare e buona d’animo, lascia un ottimo ricordo in quanti hanno avuto l’opportunità di conoscerla.
Luigi de Puppi, 74 anni, dal 1984 all’Electrolux Zanussi, ne divenne nel 1996 amministratore delegato. Dalla sua il manager ha una lunga esperienza in società quali Mitsui Italia, Arthur Andersen, Olivetti e Montedison.
Dopo i numerosi incarichi di vertice nelle aziende del Gruppo Electrolux, de Puppi è arrivato alla Benetton, dove è stato amministratore delegato.
Nel suo curriculum anche le presidenze di Friulia e di Cometa (il fondo pensione dei metalmeccanici) e cariche nei consiglio di amministrazione di Federmeccanica, della Banca Popolare FriulAdria (all’epoca Gruppo Banca Intesa, oggi passata a Credit Agricole) e di Kataweb. Poi l’ingresso in Alleanza Toro, compagnia d’assicurazione di cui è stato presidente e amministratore delegato.
Nelle prossime ore si conoscerà la data di rientro della salma da Losanna e quella di celebrazione del rito funebre, nella chiesa parrocchiale di Moimacco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto