Monumento alla Pace di Campoformido

La statua in pietra d’Istria è opera dello scultore piemontese Giovanni Battista Comolli realizzata per ricordare il trattato di Pace del 1797 tra Napoleone Bonaparte e il Regno Austro Ungarico. La...
Udine 17 ottobre 2016 restauro statue Copyright Petrussi Foto Press MassimoTURCO
Udine 17 ottobre 2016 restauro statue Copyright Petrussi Foto Press MassimoTURCO

La statua in pietra d’Istria è opera dello scultore piemontese Giovanni Battista Comolli realizzata per ricordare il trattato di Pace del 1797 tra Napoleone Bonaparte e il Regno Austro Ungarico. La scultura fu portata a Campoformido nel 1813, da lì trasferita a Udine nel 1819 e collocata nell’attuale ubicazione. Il basamento cilindrico in pietra d’Istria è opera dell’udinese Michele Zuliani, detto il Lessano, e poggia su uno zoccolo ottagonale incluso dalle scale semicircolari, anch’esse oggetto dell’intervento, che conducono dal piano della piazza alla salita al Castello congiungendosi a muretti intonacati incorniciati da pietra, inclusi nell’intervento. L’ultimo restauro risale al 2000.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto