Molinari e Romano Idee a confronto sul futuro di Zuglio

ZUGLIO. Scontro fra sindaco ed ex nella campagna elettorale per il comune dell’antica Iulium Carnicum. A sfidare l’attuale sindaco Battista Molinari, 77 anni, sarà Domenico Romano, 63 anni, che ha già guidato il Comune negli anni passati. Molinari si presenta con la lista “Zuglio 2019” che intende dare «completa attuazione al lavoro iniziato nel 2014 per garantire continuità e concretezza». Molinari pone l’attenzione al territorio «dando corso a opere che mettano al riparo le proprietà pubbliche e private dalle ricorrenti esondazioni dei rii». Il suo programma intende portare la copertura per la telefonia cellulare nelle frazioni di Fielis e Sezza. Occhio di riguardo al Museo archeologico. «Intendiamo realizzare nella piazza antistante il Museo un parco giochi coperto sia per i bambini del paese che per quanti visitano il museo, e toglieremo vincoli di viabilità alle strade comunali». Il grande parcheggio, sarà ridimensionato «e utilizzeremo lo spazio ricavato per scopi più importanti e a sicuro vantaggio per i residenti».
Romano con la lista “Zuglio futura” intende segnare un «passaggio generazionale. Questa sarà l’occasione per scegliere fra il vecchio e il nuovo, fra l’isolazionismo in cui siamo caduti e la rinascita di una rete tra Comuni e enti sovracomunali». Romano intende rivedere il Prgc con la ricostruzione del centro storico di Formeaso adeguandolo alle attuali necessità e revisionare l’area sportiva, campo di calcio e campetto polifunzionale, «strutture da destinare alle necessità delle società locali e ai cittadini del paese». Attenzione viene posta alla sicurezza con la realizzazione di impianti di video sorveglianza. Spazi per i residenti nelle frazioni, con creazione di campi da gioco per i bimbi di Fielis e sistemazione del campo da gioco di Sezza realizzando una struttura ad uso ristoro. Sostegno alle realtà economiche locali per evitare lo spopolamento abbassando canoni d’affitto di locali pubblici nelle frazioni e «valorizzando le aziende locali operanti nel settore della lavorazione del vetro e del ferro e delle colture e alimentare» . —
G.G.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto