Mitteleuropa Orchestra la musica “offerta” a persone svantaggiate
SCIENZE UMANE PERCOTO. Ancora una volta la Mitteleuropa Orchestra Fvg si fa attiva promotrice dell’imprescindibile incontro tra cultura e società, andando ad abbracciare in maniera eclettica, ciascuna fascia sociale.
L’iniziativa rientra all’interno delle progettualità dell’orchestra dedicate al garantire, l’effettivo accesso alla cultura di qualità, da parte delle persone più svantaggiate.
L’occasione ha preso forma presso il Teatro Gustavo Modena di Palmanova.
Cala il sipario: l’orchestra propone agli utenti del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste, di assistere ad una “prova aperta”.
Il trasporto dei fruitori è stato curato dai molteplici distretti con il supporto del coinvolgimento territoriale della città di Palmanova e di Gorizia.
Si tratta di un’implementazione di una collaborazione già esistente con l’ambiente della sanità pubblica.
Tale esperienza funge da esperimento in vista di una progettualità futura efficacemente strutturata.
Nell’intreccio di riflessioni del sovrintendente Massimo Gabellone, emerge infatti che la musica, intesa come moto degli affetti, incarna l’intrinseca essenza di un’arte, capace di incidere profondamente nell’ordito delle dinamiche complesse della struttura organizzativa del cervello umano.
La Mitteleuropa Orchestra si fa pertanto, concreta espressione di un pensiero-progresso di una società in costante evoluzione in vista del perfezionamento e della reale integrazione.
GUARDA IL TOPIC DEL MVSCUOLA E COMMENTA
www.messaggeroveneto.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto