Miglior Balcone di Natale la vittoria a chi ha più like Ma scoppia la polemica

Bertossi: premi in denaro erogati sulla base di “mi piace”? Franz: metodo democratico, faremo un’edizione primaverile
Viviana Zamarian

il caso



Hanno partecipato in 27. E, tra di loro, il vincitore sarà decretato in base ai “like” ricevuti su Facebook. Il concorso “Balcone di Natale 2021” – a cui si può votare fino al 20 gennaio, alle 9 – finisce al centro della polemica. Perché chi avrà illuminato e allestito il più bel balcone della città per le festività natalizie riceverà un premio in denaro (1.000 euro al primo classificato, 500 euro al secondo e 300 al terzo).

Soldi pubblici che, per il capogruppo di Prima Udine Enrico Bertossi, «saranno dati in base a chi prende più “mi piace” alla foto del balcone pubblicata sulla pagina Facebook del Comune e questo lo trovo fuori da ogni regola. Hanno prorogato il concorso fino al 10 gennaio perché nessuno vi partecipava, utilizzano denaro pubblico per dei premi che vengono elargiti sulla base di un like e c’è pure un consigliere comunale di maggioranza che invita a votare il balcone allestito dalla moglie».

Il riferimento è a Carlo Pavan che, interpellato in merito, ha confermato: «Sì avevo pubblicato un post che poi ho tolto dopo un paio di ore, proprio per una questione di correttezza e per evitare di poter essere frainteso. Mi permetto di dire, però, che se a Udine ci perdiamo sulle lucine, siamo davvero alla frutta perché ci sono cose molto più importanti da seguire che non i post su Facebook di un consigliere comunale».

Questa, per Bertossi, «è l’ennesima dimostrazione di una condotta superficiale e del pressapochismo dell’amministrazione Fontanini. Forse sarebbe il caso di prestare maggiore attenzione, perché qui si procede di proroga in proroga dal balcone fino ai bollettini della Tari, vicenda ben più grave. Andando avanti di questo passo finiranno per spostare pure il giorno di Natale il prossimo anno».

Nella pagina Facebook del Comune sono state pubblicate le foto dei 27 balconi addobbati e illuminati a tema natalizio che hanno partecipato al concorso (il cui termine di scadenza è stato prorogato dal 27 dicembre al 10 gennaio): ieri sera il primo aveva conquistato 290 like, il secondo 224 e il terzo 206.

Critiche respinte al mittente dall’assessore Maurizio Franz. «Abbiamo scelto un metodo democratico per scegliere il vincitore – dichiara –. Certo che i consiglieri di opposizione non perdono davvero l’occasione per essere negativi su tutto. Li invito a essere più propositivi. Per essere la prima edizione del concorso è andata bene e infatti contiamo di promuoverne anche una in primavera per premiare il miglior balcone fiorito».

Un concorso che per l’assessore Franz «deve essere consolidato come attività promozionale. Riteniamo che sia un evento importante perché coinvolge l’intera cittadinanza. Grazie agli incentivi dati agli operatori economici della città, tanti quartieri e palazzi storici di Udine durante le festività natalizie erano illuminati e noi abbiamo voluto spronare anche i privati per rendere la città ancora più bella. Abbiamo ereditato una città buia e spenta, noi invece puntiamo a una città piena di luce».

Ora non resta che decretare il vincitore. Mancano ancora alcuni giorni e, poi, sarà scelto il miglior balcone di Natale anche se le luminarie, forse, non ci saranno più ad addobbarlo. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto