Metodo Montessori, nuovi corsi per insegnanti
L’Opera Nazionale Montessori, titolare di Convenzione con il Miur per la formazione nel metodo Montessori per educatori e insegnanti, ha deciso di attivare nuovamente a Udine, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Trasaghis, con il sostegno dell’associazione Costruire Montessori e del secondo istituto comprensivo di Udine, un corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria.
Il corso è destinato a formare e abilitare nuovi docenti all’insegnamento secondo l’approccio pedagogico proposto da Maria Montessori già nel secolo scorso, rispondendo così alla crescente domanda da parte delle famiglie di attivazione di classi e sezioni che seguono il “metodo” e ad un più generale interesse per questa proposta educativa, che si sta manifestando su tutto il territorio nazionale.
Attualmente, nella nostra Regione si contano una decina di scuole dell’infanzia e primaria ispirate all’approccio montessoriano e a Udine è presente, nel secondo istituto comprensivo, una scuola primaria pubblica, la Garzoni, arrivata a contare 10 classi “a metodo”, dove il prossimo anno scolastico si attiveranno due nuove prime (non riuscendo tuttavia a soddisfare tutte le richieste di iscrizione pervenute).
Il corso in partenza ad aprile, è vigilato dall’Ufficio scolastico regionale e rientra nelle proposte accreditate per la formazione continua dei docenti di ruolo (conseguentemente per il pagamento del corso è possibile utilizzare la carta del docente). Gli organizzatori stanno lavorando anche ad una formazione specifica destinata a insegnanti della scuola secondaria inferiore, che verrà attivata prossimamente in Regione. L’approccio montessoriano è infatti già applicato nel nostro Paese in asili nidi, scuole dell’infanzia e primarie, come anche in alcune scuole “medie” (a Milano, Roma, Como, Perugia, Bressanone…).
Tutte le informazioni relative al corso sono disponibili sul sito www.operanazionalemontessori.it o contattando la Segreteria amministrativa del corso: associazione costruire Montessori, email: montessoriprimariaudine@gmail.com. Telefono 380-7491420.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto