Messaggero Veneto e Manzoni da oggi nelle ex officine Savio

PORDENONE. Il Messaggero Veneto festeggia con una nuova sede il consolidamento della propria leadership anche in provincia di Pordenone (7 mila copie circa contro le 5 mila circa del principale concorrente).
Un rafforzamento del patto con i lettori e un abbraccio alla storia e al senso d’identità della Destra Tagliamento.
Da via Colonna 2, il Messaggero Veneto, insieme alla concessionaria pubblicitaria Manzoni, si trasferisce in via Molinari 41, nel sito di archeologia industriale un tempo sede delle storiche Officine Savio.
Muri e locali ricchi di pagine di storia, alle quali i giornalisti del Messaggero Veneto faranno seguire, giorno dopo giorno, quelle della cronaca della loro città e della loro provincia.
Il tutto in attesa di altre, importanti sorprese che il Messaggero Veneto, nel giro di alcune settimane, riserverà a Pordenone ai suoi lettori.
Da oggi, dunque, troverete la redazione del giornale e gli uffici della sua concessionaria pubblicitaria in locali completamente rinnovati, nel rispetto della storia e della particolarità del sito che li accoglie.
Non cambieranno, invece, nè il numero di telefono della redazione (0434 238811), nè quello della Manzoni (0434 20432), come pure naturalmente rimarranno i medesimi gli indirizzi web della redazione (pordenone@messaggeroveneto.it e, per il settore cultura e spettacoli, pngiornoenotte@messaggeroveneto.it) a cui poter inviare notizie e partecipare ai dibattiti sulle principali tematiche .
Dopo le esperienze in via Cavallotti, via Oberdan e via Colonna, dunque, un altro importante passo avanti per il Messaggero Veneto, che punta a rafforzare ulteriormente l’attuale leadership nel Friuli occidentale e a fornire ai suoi lettori, con la sua edizione cartacea e i puntuali aggiornamenti quotidiani sul sito www.messaggeroveneto.it un’informazione sempre più tempestiva, completa e al passo con i tempi.
Continuate a sostenerci. Noi ci saremo. Con una sede nuova e l’antica voglia di raccontare le vostre e le nostre vite.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto