Mercatone, speranza e paura a Cornadella
C’è l’offerta per i negozi del gruppo. Ma i 50 dipendenti non hanno ancora la garanzia del futuro
SACILE. Apprensione al Mercatone Uno di Sacile sulla fase delicata della cessione e sugli accordi salariali futuri. «Un passo avanti è stato fatto per risolvere la questione aziendale del Mercatone Uno». Vale anche per il punto vendita a Cornadella: lo dicono i commissari straordinari che, allo scadere dei termini fissati dal nuovo regolamento di vendita il 14 dicembre, hanno contato sette offerte vincolanti per l’acquisto del gruppo.
I commissari Stefano Coen, Ermanno Sgaravato e Vincenzo Tassinari stanno valutando la cessione a operatori nazionali e internazionali, in tandem con il ministero dello Sviluppo economico e con il Comitato di sorveglianza. «Si sta valutando la migliore offerta per la cessione dei complessi aziendali nel più breve tempo possibile – hanno detto alle forze sindacali confederali con Cgil in prima linea nella trattativa nazionale e locale –. L’obiettivo è quello di garantire la continuità aziendale, il migliore livello occupazionale per la cinquantina di dipendenti a Sacile e la massima soddisfazione dei creditori».
La reazione di un paio di dipendenti è stata mista, a Sacile, di speranza e preoccupazione sui posti di lavoro. «Nel verbale diffuso ai lavoratori è scritto “il miglior livello occupazionale” – hanno sottolineato gli operatori liventini –. Questo ci preoccupa molto per il sul nostro futuro lavorativo». La speranza è una per il punto vendita in viale Trento che ha mantenuto forte la rete di clienti con successo: mantenere tutto l’organico nel cambio di gestione. Le vendite natalizie con le occasioni fino al 24 dicembre di finanziamento a tasso zero su mobili e complementi di arredo hanno aumentato i clienti, come l’assortimento focalizzato su addobbi, tessile, casalinghi, elettrodomestici, oltre alle offerte con sconti fino al 70%.
Intanto, dovrebbero essere prorogati anche nel 2018 i contratti di solidarietà e cassa integrazione per un semestre, in scadenza a gennaio. La piattaforma web Indeed calcola le busta paga di massima nel Mercatone Uno: nel gruppo nazionale lo stipendio medio mensile varia indicativamente da 864 euro per un cassiere a 1.579 euro per la posizione di responsabile nel punto vendita. Numeri approssimativi che in tempi di crisi sono il salvagente che serve a tirare avanti per lavoratori di viale Trento.
(c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video